In guerra senza una guerra: dietro gli slogan la ricerca di un senso. Dialogo con Nicolas Beaupré ed Emmanuel Debruyne (seconda parte)
http://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/guerra-senza-guerra-dietro-slogan-ricerca-senso
Il parallelo tra guerra e pandemia è forzato, ma nasconde anche aspetti interessanti? L'analisi di due storici
In guerra senza una guerra: pandemia e narrazioni guerriere. Dialogo con Nicolas Beaupré ed Emmanuel Debruyne (prima parte)
http://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/guerra-senza-guerra-pandemia-narrazioni-guerriere
Perché in queste settimane la pandemia è stata associata ai conflitti bellici, in particolare alla prima guerra mondiale? Rispondono due storici: uno francese e uno belga
In guerra senza una guerra
https://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/cultura/guerra-senza-guerra
“Siamo in guerra”. È la frase più ricorrente nelle retoriche ufficiali e nel linguaggio mediatico in questi giorni in cui la lotta contro la pandemia di COVID-19 sta assumendo i contorni di una crociata. Era dai tempi della prima e della seconda guerra mondiale che non si assisteva al ritorno di un …
In guerra senza una guerra
http://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/guerra-senza-guerra
“Siamo in guerra”. È la frase più ricorrente nelle retoriche ufficiali e nel linguaggio mediatico in questi giorni in cui la lotta contro la pandemia di COVID-19 sta assumendo i contorni di una crociata. Era dai tempi della prima e della seconda guerra mondiale che non si assisteva al ritorno di un …
Una coppia di chimici giallisti: c’è dell’umorismo sentimentale fra di loro
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/coppia-chimici-giallisti-ce-dellumorismo
Di gialli, di categorie e sotto categorie abbiamo già parlato molto. Ci torniamo perché, negli ultimi anni, in Italia si è affermata una coppia che scrive gialli umoristici. Una coppia di vita e anche di scienziati: Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone
Una coppia di chimici giallisti: c’è dell’umorismo sentimentale fra di loro
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/coppia-chimici-giallisti-ce-dellumorismo
Di gialli, di categorie e sotto categorie abbiamo già parlato molto. Ci torniamo perché, negli ultimi anni, in Italia si è affermata una coppia che scrive gialli umoristici. Una coppia di vita e anche di scienziati: Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone
Missione fallita. La lunga guerra in Afghanistan e la sconfitta degli Stati Uniti
http://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/missione-fallita-lunga-guerra-afghanistan
Soprattutto, in tempi di pandemia, l’attenzione del pubblico è calamitata altrove. Ma la realtà brutale è che l’Afghanistan non è diventato un luogo più sicuro, la missione non è stata completata e il trattato di pace siglato da Washington e talebani a fine febbraio sembra evocare fin troppo da vici…
Missione fallita. La lunga guerra in Afghanistan e la sconfitta degli Stati Uniti
https://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/cultura/missione-fallita-lunga-guerra-afghanistan
Soprattutto, in tempi di pandemia, l’attenzione del pubblico è calamitata altrove. Ma la realtà brutale è che l’Afghanistan non è diventato un luogo più sicuro, la missione non è stata completata e il trattato di pace siglato da Washington e talebani a fine febbraio sembra evocare fin troppo da vici…
Leonardo da Vinci, il "detective" geniale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/leonardo-vinci-detective-geniale
Ne “La misura dell’uomo” il genio indaga sulla misteriosa morte di un uomo nella Milano di Ludovico il Moro. L’ultimo romanzo di Marco Malvaldi intreccia ricerca storica e invenzione, giocando con la lingua, tra giallo e ironia
Leonardo da Vinci, il "detective" geniale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/leonardo-vinci-detective-geniale
Ne “La misura dell’uomo” il genio indaga sulla misteriosa morte di un uomo nella Milano di Ludovico il Moro. L’ultimo romanzo di Marco Malvaldi intreccia ricerca storica e invenzione, giocando con la lingua, tra giallo e ironia
L’omeopatia? "È acqua fresca”
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/lomeopatia-acqua-fresca
Secondo il direttore dell’IRCCS “Mario Negri”, Silvio Garattini, non esiste evidenza scientifica che possa avvalorare l'efficacia dei farmaci di tipo omeopatico
L’omeopatia? "È acqua fresca”
http://ilbolive.unipd.it/it/l%E2%80%99omeopatia-e-acqua-fresca%E2%80%9D
Secondo il direttore dell’IRCCS “Mario Negri”, Silvio Garattini, non esiste evidenza scientifica che possa avvalorare l'efficacia dei farmaci di tipo omeopatico
Dove sta andando oggi l'Intelligenza Artificiale?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/-intelligenza-artificiale-settimana-cervello
Marco Zorzi, esperto di Intelligenza artificiale, parlerà dei più recenti modelli di reti neurali nel contesto della Brain Awareness Week. “Esistono problemi in cui è indispensabile sapere come apprende e cosa ha appreso una macchina, perché coinvolgono questioni etiche”
Dove sta andando oggi l'Intelligenza Artificiale?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/-intelligenza-artificiale-settimana-cervello
Marco Zorzi, esperto di Intelligenza artificiale, parlerà dei più recenti modelli di reti neurali nel contesto della Brain Awareness Week. “Esistono problemi in cui è indispensabile sapere come apprende e cosa ha appreso una macchina, perché coinvolgono questioni etiche”
Venezia1600. Storia o mito? Le origini della Civitas Rivoalti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia1600-storia-mito-origini-civitas-rivoalti
Qual è il mito sull'origine di Venezia? E perché è legato alla fatidica data del 25 marzo 421? Lo abbiamo chiesto al professor Stefano Gasparri, docente emerito di storia medievale dell'università Ca' Foscari
Venezia1600. Storia o mito? Le origini della Civitas Rivoalti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia1600-storia-mito-origini-civitas-rivoalti
Qual è il mito sull'origine di Venezia? E perché è legato alla fatidica data del 25 marzo 421? Lo abbiamo chiesto al professor Stefano Gasparri, docente emerito di storia medievale dell'università Ca' Foscari
Poetic Boom Boom, la poesia visiva in Europa
http://ilbolive.unipd.it/it/news/poetic-boom-boom-poesia-visiva-europa
Poesia da guardare, immagini da leggere. Una mostra, nuovo allestimento del progetto Imago Mundi alle Gallerie delle Prigioni di Treviso, presenta le opere dei maggiori esponenti del movimento artistico della visual poetry. Tra sperimentazione, sovversione, libertà e ironia
L'armistizio di Villa Giusti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/larmistizio-villa-giusti
Il 3 novembre veniva firmato a Padova l'armistizio tra l'Italia e l'Impero austro-ungarico in dissoluzione
Locandina PhD Training Week 24
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-02/Locandina_PhD%20Training%20Week%2024.pdf
Training the next-generation talents MSCA COFUND DP PHD TRAINING WEEK Research Communication, Research Integrity, Responsible Research and Innovation, Big Data Science Strategic competences for young researchers University of Padua - Unipd March 11th - 15th 2024 Aula 3E, Fiore di Botta Building Via …
Al via la sperimentazione dell'app Immuni
http://ilbolive.unipd.it/it/news/sperimentazione-dellapp-immuni
Oggi, 8 giugno 2020, inizia la sperimentazione dell'app Immuni in Liguria, Marche, Abruzzo e Puglia. Vediamo come funziona e perché può essere un ottimo strumento, ma non l'unico, per monitorare la diffusione della pandemia