Risultati Ricerca

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/adriatico-comportamenti-responsabili-sostenibilita

Nel quarto episodio della serie dedicata alla laguna e al mare parliamo di responsabilità individuale: dalla pulizia delle spiagge alle scelte alimentari legate alla stagionalità del pescato

Sembra una fiaba, è una storia vera: le 40 edizioni della mostra di Sarmede

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/sembra-fiaba-storia-vera-40-edizioni-mostra

Negli anni Ottanta del secolo scorso Štěpán Zavřel dà vita a un’esposizione internazionale che, ancora oggi, porta le opere di illustratori e illustratrici per

Atelier d'artista: Vittorio Bustaffa

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-vittorio-bustaffa

"Spesso lavoro a occhi chiusi, perché mi permette di ascoltare il corpo e liberare la mente". Entriamo in un piccolo studio padovano pieno di disegni, dipinti

La scienza nascosta nei luoghi di Padova: il Liston

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/scienza-nascosta-nei-luoghi-padova-liston

C’è una matematica nascosta in ogni passeggiata in centro a Padova, proprio sotto i nostri piedi. Segno che anche l'architettura segue, spesso, regole della matematica

Adriatico. Dalla laguna al mare

http://ilbolive.unipd.it/it/news/adriatico-dalla-laguna-mare

Inaugura oggi una nuova serie ideata da "Il Bo Live", in collaborazione con docenti e ricercatori della stazione idrobiologica Umberto D'Ancona di Chioggia. Nel primo episodio: l'incontro tra le acque della laguna di Venezia e quelle dell'Alto Adriatico, il valore della ricerca sul campo, le storie

Adriatico. Dalla laguna al mare

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/adriatico-dalla-laguna-mare

Inaugura oggi una nuova serie ideata da "Il Bo Live", in collaborazione con docenti e ricercatori della stazione idrobiologica Umberto D'Ancona di Chioggia. Nel

Atelier d'artista: Diego Soldà

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-diego-solda

Siamo andati a Chiampo per visitare lo studio essenziale di un artista che indaga la forza del gesto pittorico e il peso reale della materia: "Ho bisogno di realizzare

Dolomiti: Racconto della montagna

http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/dolomiti-racconto-montagna

Quarto e ultimo episodio della serie. Dopo aver esplorato foreste, ghiacciai e torrenti spostiamo il punto di vista chiedendoci quali siano oggi le giuste parole per raccontare i territori montani e, in tale senso, quali il ruolo e le responsabilità di letteratura e informazione

Dolomiti: Racconto della montagna

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/dolomiti-racconto-montagna

Quarto e ultimo episodio della serie. Dopo aver esplorato foreste, ghiacciai e torrenti spostiamo il punto di vista chiedendoci quali siano oggi le giuste parole

Atelier d'artista: Ettore Greco

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-ettore-greco

Qual è il rapporto tra l'artista e lo spazio di creazione? Oggi su "Il Bo Live" inauguriamo una nuova serie dedicata all'arte, o meglio, agli studi d'artista, ai

L'alieno nel piatto e l'impronta lieve sul pianeta

http://ilbolive.unipd.it/it/news/lalieno-piatto-limpronta-lieve-sul-pianeta

Siamo andati a trovare Chiara Pavan, insieme a Francesco Brutto chef del ristorante stellato Venissa sull'isola di Mazzorbo. Con lei abbiamo parlato di cucina ambientale e di paesaggio, specie invasive della Laguna e cibo del futuro. Ad affiancare le sue parole, la scienza spiegata da Filippo Piccar

".*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/storia-notte-destino-comete-larte-sogni-infranti

Inaugura oggi la 59esima Esposizione internazionale d'arte della Biennale di Venezia, già affollatissima nei giorni di pre-apertura. Occhi puntati sul Padiglione Italia di Tosatti e Viola e sulla significativa presenza dell'Ucraina all'Arsenale e ai Giardini

L'alieno nel piatto e l'impronta lieve sul pianeta

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/lalieno-piatto-limpronta-lieve-sul-pianeta

Siamo andati a trovare Chiara Pavan, insieme a Francesco Brutto chef del ristorante stellato Venissa sull'isola di Mazzorbo. Con lei abbiamo parlato di cucina ambientale

Atelier d'artista, una nuova serie in arrivo

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-nuova-serie-arrivo

Qual è il rapporto che si instaura tra l’artista e il suo spazio di creazione? Quanto conta l’atelier - inteso come luogo fisico, pieno, vissuto - nella realizzazione di un quadro, una scultura, un gioiello contemporaneo o una traccia sonora?

Atelier d'artista: Paolo Marcolongo

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-paolo-marcolongo

Immerso nella pace di un giardino segreto, un palazzo storico del centro di Padova accoglie lo studio pieno di opere, luce e strumenti di un artista dalle molte anime in fermento, sempre alla ricerca: il protagonista del nono episodio della serie dedicata agli spazi di creazione è un performer, scul

Atelier d'artista: Carolina Raquel Antich

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-carolina-raquel-antich

Artista argentina, a Venezia dal 1996, Carolina Raquel Antich lavora in uno spazio ampio e luminoso alla Giudecca, accanto ad altri studi d'artista. Le sue creature

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/adriatico-comportamenti-responsabili-sostenibilita

Nel quarto episodio della serie dedicata alla laguna e al mare parliamo di responsabilità individuale: dalla pulizia delle spiagge alle scelte alimentari legate

".*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/storia-notte-destino-comete-larte-sogni-infranti

Inaugura oggi la 59esima Esposizione internazionale d'arte della Biennale di Venezia, già affollatissima nei giorni di pre-apertura. Occhi puntati sul Padiglione

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012