Suoni e strumenti musicali nel mondo antico
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/suoni-strumenti-musicali-mondo-antico
Presentazione
Un anno vissuto letterariamente
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/anno-vissuto-letterariamente
Per conoscere virtualmente gli esperti che hanno collaborato al progetto
The University System between Innovation and Growth
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/universita-scuola/university-system-between-innovation-and-growth
Cerimonia di apertura del secondo semestre Viu
E se fosse la Germania a essere in debito con la Grecia?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/fosse-germania-essere-debito-grecia
Nei negoziati con il nuovo governo di Atene, l’Ue deve ispirarsi al precedente del 1953, quando i vincitori della seconda guerra mondiale cancellarono metà del debito tedesco e legarono il rimborso del resto al 3% del surplus commerciale annuo della Germania
Il diritto dell'Unione Europea nei rapporti tra ordinamenti
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/diritto-dellunione-europea-nei-rapporti
V Convegno annuale AISDUE
Materiali innovativi: il grafene che parla italiano
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/materiali-innovativi-grafene-che-parla-italiano
Nel grande progetto europeo di ricerca e industrializzazione del materiale del futuro, non sono pochi i nomi degli italiani coinvolti. E in posizioni di rilievo
Tra psicologia e musica elettronica: il Portello racconta
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/psicologia-musica-elettronica-portello-racconta
Walking tour
Analisi di scenario 2025: pace giusta / pace possibile?
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/analisi-scenario-2025-pace-giusta-pace-possibile
Seminario sulla sicurezza in Europa
Ukraine on the Road to the European Union
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/ukraine-road-european-union
Summer School
Il podcast "She, green" all'Euganea Film Festival
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/podcast-she-green-alleuganea-film-festival
EFF Talk con Elisabetta Tola e Sara Segantin
Giustizia climatica, luoghi e percorsi
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/giustizia-climatica-luoghi-percorsi
Acqua, ambiente e giustizia climatica
Letteratura per l’infanzia e ambiente
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/letteratura-linfanzia-ambiente
Acqua, ambiente e giustizia climatica
Un’unica terra
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/ununica-terra
Acqua, ambiente e giustizia climatica
Accumulo energetico: una prospettiva europea
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/accumulo-energetico-prospettiva-europea
Convegno
Insegnanti di Chicago: la lotta non è finita
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/insegnanti-chicago-lotta-non-finita
Sospeso lo sciopero che aveva paralizzato le scuole della città, rimangono aperte molte questioni che dividono il sindacato dall’amministrazione comunale, con possibili ricadute politiche
Caterina, la ragazza che volle farsi uomo. Una storia vera dal XVIII secolo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/caterina-ragazza-che-volle-farsi-uomo-storia-vera
Il passato è una terra straniera, e a cercare bene riserva sorprese. Come la storia della donna che per 80 anni vestì da uomo per amore, raccontata da Marzio Barbagli, che mette a dura prova molte delle nostre certezze sulle identità di genere
Nanotecnologie? Ti addomestico io.
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/nanotecnologie-ti-addomestico-io
Controllare i singoli atomi permetterà di costruire calcolatori ancora più potenti ed è questo l’obiettivo di Wineland e Haroche, che hanno meritato il premio Nobel
Una nuova ondata migratoria dall'Italia alla Germania?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/nuova-ondata-migratoria-dallitalia-germania
Zaino e notebook. Ritratto parziale della nuova migrazione italiana in Germania, low cost e ad alta qualificazione
E-learning gratuito, una sfida all'università tradizionale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/elearning-gratuito-sfida-alluniversita
Dissuasi dall'alto costo delle tasse universitarie degli atenei privati americani, molti studenti si rivolgono alle nuove organizzazioni che promettono lauree senza