Risultati Ricerca

Siamo parte della soluzione: la Giornata Internazionale per la Biodiversità 2021

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/siamo-parte-soluzione-giornata-internazionale

La crisi della biodiversità è più silenziosa della crisi climatica, ma altrettanto grave ed estesa. Un’inversione di tendenza è ancora possibile: dipende da ognuno

Convivere con la fauna selvatica: curarne uno per salvarli tutti

http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/convivere-fauna-selvatica-curarne-salvarli-tutti

Una riflessione sull’importanza della tutela e recupero della fauna selvatica in un Paese, come l’Italia, in cui la consapevolezza su questo tema è ancora poco diffusa. A partire dal libro “Come il respiro del vento” di Elisa Berti, direttrice del CRASE di Monte Adone

Che fine ha fatto la Nature restoration law europea?

http://ilbolive.unipd.it/it/news/che-fine-ha-fatto-nature-restoration-law-europea

Da pilastro del Green Deal europeo a bolla di sapone pronta a scoppiare. Il percorso della Nature restoration law appare ormai molto in salita, se non addirittura già arenato, sabotato dalle proteste e da governi europei poco sensibili o inclini alle politiche verdi dell'Unione Europea

Il libro risale la china del mercato

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/libro-risale-china-mercato

I dati presentati dall’Associazione Italiana Editori sull’andamento del mercato del libro del 2019 sono confortanti. Dall’anno scorso gli indici sono saliti, superando

Quella domanda di giustizia che ci rende umani

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/domanda-giustizia-che-ci-rende-umani

È morto martedì Stéphane Hessel, autore di “Indignatevi”.“Dov’è finita la vostra voglia di giustizia?” Novantenne, con questa domanda aveva chiamato le generazioni

Turchia: la stretta del governo sulle università

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/turchia-stretta-governo-sulle-universita

La nomina del nuovo rettore della prestigiosa università Boğaziçi suscita indignazione tra gli studenti, ma è solo l’ennesimo atto di una strategia per tenere sotto

Le interviste per il premio Strega 2021: Antonella Lattanzi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/premio-strega-2021-intervista-antonella-lattanzi

"Questo giorno che incombe" di Antonella Lattanzi (HarperCollins) è candidato al Premio Strega. Abbiamo intervistato la scrittrice, che dopo quattro anni dedicati alla sceneggiatura, è tornata alla pagina scritta

Emissioni di CO2: ecco quali sono i Paesi che hanno inquinato di più fino ad oggi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/emissioni-co2-ecco-quali-sono-paesi-che-hanno

Il clima è già cambiato e la colpa delle emissioni non è uguale per tutti. In molti rischiano di pagare le azioni di pochi, che storicamente sono sempre gli stessi. Per questo è importante capire chi storicamente ha contribuito maggiormente alle emissioni di CO2 in atmosfera

Sei i romanzi finalisti allo Strega

http://ilbolive.unipd.it/it/news/sei-romanzi-finalisti-strega

Ventun anni dopo l’ultima volta, ad andare in finale al Premio Strega non è una cinquina di libri, ma sono sei romanzi, affatto diversi ma accomunati da uno sguardo tra passato e presente. Gli autori finalisti sono Sandro Veronesi, Gianrico Carofiglio, Valeria Parrella, Gian Arturo Ferrari, Daniele

L'impatto ambientale e sulla salute dello zucchero

http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/limpatto-ambientale-sulla-salute-zucchero

Uno studio, pubblicato su PNAS, argomenta a favore della drastica riduzione del consumo di zucchero per uso alimentare. Perché questo non risulti in un terremoto economico, sono diverse le strade percorribili, ma tutte richiedono un approccio olistico e cooperazione internazionale

Test di valutazione, le università Usa fanno autocritica

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/test-valutazione-universita-usa-fanno-autocritica

I test di valutazione sono "oggettivi"? Spesso, no: le capacità dei futuri studenti universitari emergono meglio dai giudizi dei loro insegnanti. Negli Stati Uniti

Wasted Wetlands. Zone umide, il patrimonio nascosto della Sardegna

http://ilbolive.unipd.it/it/news/wasted-wetlands-zone-umide-patrimonio-nascosto

Inizia il viaggio tra le zone umide mediterranee. Partiamo da S'Ena Arrubia, nel golfo di Oristano, minima porzione dell’enorme palude bonificata in epoca fascista. La Sardegna è la regione con il più alto numero di wetlands protette in Italia. Ed è anche quella in cui la raccolta di dati e la mappa

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/universita-scuola/semestre-boston-university-ecco-come-partecipare

Grazie all'accordo tra l'università di Padova e la Boston University, sono disponibili 8 posti all'interno del programma di scambio da svolgersi durante il secondo

Sesso, sospiri e sfumature

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/sesso-sospiri-sfumature-0

Non scomodiamo la letteratura. Ma neanche l'emancipazionismo e le conquiste femminili. Quel che bisogna chiedersi, dopo il successo straordinario di Cinquanta sfumature di grigio, è quel che ci hanno trovato le lettrici

Srebrenica 30 anni dopo, letture e podcast per conoscere di più

https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/8701

Sono giornalista scientifica e data journalist, ho una laurea in scienze agrarie all'Università di Padova, un Ph.D in Microbiologia alla UCC di Cork, in Irlanda

TEDxPadova. La rinascita a suon di musica, arte e scienza

http://ilbolive.unipd.it/it/news/tedxpadova-rinascita-suon-musica-arte-scienza

Ri-nascita. Questa è la parola d'ordine per l'edizione 2019 di TEDxPadova. Speaker italiani e stranieri interverranno a Palazzo della Ragione il 25 maggio 2019 per parlare di scienza, sport, arte, e tanto altro ancora

Il mercato nero della ricerca scientifica

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/mercato-nero-ricerca-scientifica

Esistono piattaforme web da cui scaricare gratuitamente articoli scientifici, aggirando la necessità di pagare gli editori che ne detengono i diritti. Una realtà

TEDxPadova. La rinascita a suon di musica, arte e scienza

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/tedxpadova-rinascita-suon-musica-arte-scienza

Ri-nascita. Questa è la parola d'ordine per l'edizione 2019 di TEDxPadova. Speaker italiani e stranieri interverranno a Palazzo della Ragione il 25 maggio 2019

Editoria e big data

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/editoria-big-data

Da qualche tempo i grandi gruppi editoriali si sono dotati di analisti dei dati per «profilare» i lettori potenziali. Grazie agli algoritmi e alle informazioni

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012