Invitation Co-Creation-Labs
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-02/Invitation_Co-Creation-Labs.pdf
Co-Creation Labs in practice Co-creating, implementing, and learning from social-oriented science activities In the framework of the Arqus Research & Innovation project, we invite you to two mini-webinars on co-creation practices involving different stakeholders in content creation at partner univer…
Invitation Co-Creation-Labs 0
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-02/Invitation_Co-Creation-Labs_0.pdf
Co-Creation Labs in practice Co-creating, implementing, and learning from social-oriented science activities In the framework of the Arqus Research & Innovation project, we invite you to two mini-webinars on co-creation practices involving different stakeholders in content creation at partner univer…
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/giorni-sospesi-cinema-voci-ricominciare
Abbiamo raccolto le testimonianze di produttori, registe e registi, tecnici del settore cinematografico, cercando di capire insieme cosa accadrà nel prossimo futuro
Il bestiario medievale di Venezia: animali reali e creature fantastiche
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/bestiario-medievale-venezia-animali-reali-creature
Leoni, cammelli, grifoni e sirene si mostrano agli attenti osservatori all'interno delle chiese e sulle mura dei palazzi, nei campi e nelle calli della Venezia
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/geopolitica-terre-rare-scontro-commerciale-cina
Alcuni componenti elettronici per computer, console di gioco o più semplicemente smartphone sono di difficile reperimento sul mercato: le terre rare. L'approvvigionamento
Venezia1600. Storia o mito? Le origini della Civitas Rivoalti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia1600-storia-mito-origini-civitas-rivoalti
Qual è il mito sull'origine di Venezia? E perché è legato alla fatidica data del 25 marzo 421? Lo abbiamo chiesto al professor Stefano Gasparri, docente emerito di storia medievale dell'università Ca' Foscari
2023FallSchool-IPSE-Lomellini-POSTER PROGRAMMA ok
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-11/2023FallSchool-IPSE-Lomellini-POSTER_PROGRAMMA_ok.pdf
IV edition – 2023/2024 November 7-8 FALL SCHOOL 2024 | IV Edition Memory & Oblivion: Political LEADING INSTITUTION Department of Political Science, Law and Violence and Organised Crime International Studies (SPGI), University of Padua SCIENTIFIC DIRECTOR Valentine Lomellini University of Padua ORGANIZING COMMITTEE Octavia Moise (Coordinator) Gaia Mirulla Eleonora Piras Marco V…
GSS 2022 - Depliant (1)
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-09/GSS%202022%20-%20Depliant%20%281%29.pdf
La Gregorianum Summer School è rivolta a studenti universitari interessati ad approfondire alcune tema- tiche trasversali utili per immaginare e progettare il proprio futuro professionale. Riflettere su argomenti complementari alla forma- zione universitaria quali: fare impresa, fare innova- zione e…
Ricordi chi era Osvaldo Licini (prima dei Beatles)?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/ricordi-chi-era-osvaldo-licini-prima-beatles
Forse non tutti sanno chi era Osvaldo Licini, uno dei più grandi pittori della prima metà del Novecento, nato il 22 marzo del 1894 in un piccolo paesino delle Marche
Sulle tracce dei primi abitanti del tetto del mondo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/sulle-tracce-primi-abitanti-tetto-mondo
Secondo uno studio pubblicato su Science, le prime comunità umane si stabilirono in Tibet più di 5.100 anni fa. I tibetani moderni sembrano aver ereditato proprio
Poetic Boom Boom, la poesia visiva in Europa
http://ilbolive.unipd.it/it/news/poetic-boom-boom-poesia-visiva-europa
Poesia da guardare, immagini da leggere. Una mostra, nuovo allestimento del progetto Imago Mundi alle Gallerie delle Prigioni di Treviso, presenta le opere dei maggiori esponenti del movimento artistico della visual poetry. Tra sperimentazione, sovversione, libertà e ironia
2023FallSchool-IPSE-Lomellini-POSTER PROGRAMMA rev
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-10/2023FallSchool-IPSE-Lomellini-POSTER_PROGRAMMA_rev.pdf
IV edition – 2023/2024 November 7-8 FALL SCHOOL 2024 | IV Edition Memory & Oblivion: Political LEADING INSTITUTION Department of Political Science, Law and International Studies (SPGI), Violence and Organised Crime University of Padua SCIENTIFIC DIRECTOR Valentine Lomellini University of Padua ORGANIZING COMMITTEE Octavia Moise (Coordinator) Gaia Mirulla Eleonora Piras Marco V…
L'ecosistema di Trouvé e la natura umana di Schütte a Palazzo Grassi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/lecosistema-trouve-natura-umana-schutte-palazzo
Due mostre, a Palazzo Grassi, permettono al visitatore di entrare nel mondo di Tatiana Trouvé e di Thomas Schütte
I 100 anni di un giornale universitario: antifascisti in redazione e leggi razziali
https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/100-anni-giornale-universitario-antifascisti
Nel 1919 usciva per la prima volta il giornale goliardico "Il Bo": attraverso un racconto per immagini ripercorriamo un secolo di vita all'università di Padova
Venezia1600. Nascite e rinascite a Palazzo Ducale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia1600-nascite-rinascite-palazzo-ducale
Una mostra ripercorre la storia della città dalle origine ad oggi, rintracciando luci e ombre, glorie e cadute attraverso un accurato allestimento con circa 300 opere distribuite nelle sale dell'appartamento del Doge
Avete mai pensato che i guai possano essere buoni e addirittura necessari?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/avete-mai-pensato-che-guai-possano-essere-buoni
Questa la filosofia di John Lewis, che si è spento a 80 anni, dopo più di 60 anni di attivismo per il riconoscimento dei diritti civili dei neri negli Stati Uniti. Il ricordo di Mao Valpiana, presidente nazionale del Movimento Nonviolento
I 100 anni di un giornale universitario: antifascisti in redazione e leggi razziali
http://ilbolive.unipd.it/it/news/100-anni-giornale-universitario-antifascisti
Nel 1919 usciva per la prima volta il giornale goliardico "Il Bo": attraverso un racconto per immagini ripercorriamo un secolo di vita all'università di Padova attraverso i vari periodi storici che hanno caratterizzato la storica testata giornalistica dell'ateneo
I “Due gemelli” goldoniani, teatro risorto in streaming
http://ilbolive.unipd.it/it/news/due-gemelli-goldoniani-teatro-risorto-streaming
Non messinscene filmate, ma uno spettacolo ripensato per il video. L’allestimento di Valter Malosti è un buon esempio di come dramma e schermo di casa non siano affatto incompatibili
I “Due gemelli” goldoniani, teatro risorto in streaming
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/due-gemelli-goldoniani-teatro-risorto-streaming
Non messinscene filmate, ma uno spettacolo ripensato per il video. L’allestimento di Valter Malosti è un buon esempio di come dramma e schermo di casa non siano
Avete mai pensato che i guai possano essere buoni e addirittura necessari?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/avete-mai-pensato-che-guai-possano-essere-buoni
Questa la filosofia di John Lewis, che si è spento a 80 anni, dopo più di 60 anni di attivismo per il riconoscimento dei diritti civili dei neri negli Stati Uniti