.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/adaptation-come-veneto-cerca-far-fronte
Il progetto Adaptation viaggia attraverso la regione per raccontare piccole e grandi azioni che cercano di far fronte ai cambiamenti climatici
I 100 anni di un giornale universitario: antifascisti in redazione e leggi razziali
https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/100-anni-giornale-universitario-antifascisti
Nel 1919 usciva per la prima volta il giornale goliardico "Il Bo": attraverso un racconto per immagini ripercorriamo un secolo di vita all'università di Padova attraverso i vari periodi storici che hanno caratterizzato la storica testata giornalistica dell'ateneo
Grandi navi a Venezia: quanto inquinano e quanto fanno "guadagnare"
http://ilbolive.unipd.it/it/grandi-navi-venezia-quanto-inquinano
Ancora una tragedia sfiorata a Venezia. Il tema delle grandi navi dev'essere una priorità per la città lagunare. Vediamo quali sono gli introiti portati dai giganti del mare e quale l'inquinamento prodotto
Luigi Nono: 100 anni dalla nascita e 40 dal primo Prometeo. Il riallestimento dell'opera a Venezia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/luigi-nono-100-anni-dalla-nascita-40-dal-primo
La Biennale riporta l'opera del compositore nella Chiesa di San Lorenzo a Venezia. La parte informatica di live elettronics è curata dal Centro di sonologia computazionale dell’Università di Padova, che ha digitalizzato anche i nastri magnetici in copia unica e sviluppato il software di consultazion…
Grandi navi a Venezia: quanto inquinano e quanto fanno "guadagnare"
https://ilbolive.unipd.it/it/grandi-navi-venezia-quanto-inquinano
Ancora una tragedia sfiorata a Venezia. Il tema delle grandi navi dev'essere una priorità per la città lagunare. Vediamo quali sono gli introiti portati dai giganti del mare e quale l'inquinamento prodotto
Lo zampirone: storia di fantasia, ingegno e marketing
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/zampirone-storia-fantasia-ingegno-marketing
Dietro la storia della celebre spirale scaccia-zanzare ci sono un fiore, il laureato a Padova Giovanni Battista Zampironi, la lotta alla malaria, la giapponese Yuki e un serpente
Venezia1600. Leggende, misteri, luoghi segreti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia1600-leggende-misteri-luoghi-segreti
La leggenda del campanaro di San Marco, il mistero delle perle veneziane trovate in Alaska, "San Zanipoło" e la Corte Sconta, detta Arcana, di Corto Maltese: sono le storie raccontate dallo scrittore Alberto Toso Fei, autore anche degli approfondimenti, dedicati a grandi personaggi ed event…
Venezia1600. Leggende, misteri, luoghi segreti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia1600-leggende-misteri-luoghi-segreti
La leggenda del campanaro di San Marco, il mistero delle perle veneziane trovate in Alaska, "San Zanipoło" e la Corte Sconta, detta Arcana, di Corto Maltese: sono le storie raccontate dallo scrittore Alberto Toso Fei, autore anche degli approfondimenti, dedicati a grandi personaggi ed event…
Cop25: abissale distanza tra movimenti per il clima e stanze del potere
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cop25-abissale-distanza-movimenti-clima-stanze
Il fallimento della conferenza sul clima è, secondo il segretario generale dell’Onu, il tradimento dei leader mondiali nei confronti dell’umanità. Gli fa eco la direttrice di GreenPeace, secondo cui da Madrid emerge un’abissale distanza tra la lentezza delle stanze del potere e la freschezza dei mov…
Lo zampirone: storia di fantasia, ingegno e marketing
http://ilbolive.unipd.it/it/news/zampirone-storia-fantasia-ingegno-marketing
Dietro la storia della celebre spirale scaccia-zanzare ci sono un fiore, il laureato a Padova Giovanni Battista Zampironi, la lotta alla malaria, la giapponese Yuki e un serpente
Cabiria 196/97, Fellini e La Fellinette
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/cabiria-19697-fellini-fellinette
Incontro Circuito Cinema
Cabiria 196/97, Fellini e La Fellinette
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cabiria-19697-fellini-fellinette
Incontro Circuito Cinema
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/giorni-sospesi-cinema-voci-ricominciare
Abbiamo raccolto le testimonianze di produttori, registe e registi, tecnici del settore cinematografico, cercando di capire insieme cosa accadrà nel prossimo futuro, alla fine dell'emergenza
1918: Una lunga tregua, non una pace
http://ilbolive.unipd.it/it/news/1918-lunga-tregua-non-pace
Quando parliamo di fine della grande guerra in Italia si pensa solo al 4 novembre. Si tratta però di una prospettiva provinciale: la prima guerra mondiale poté infatti considerarsi finita solo l'11 novembre 1918, quando cessarono le ostilità sul fronte occidentale (anche se in realtà l'Ungheria firm…
Venezia1600. Il redentor, la festa dei veneziani
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia1600-redentor-festa-veneziani
La festa del Redentore, o anche solo "Rendetor" per dirla alla veneziana, è la festa più sentita dai veneziani con molte tradizioni da rispettare
Quale Agenzia per quale Ricerca
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/quale-agenzia-quale-ricerca
L’11 luglio il nuovo ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, ha illustrato le sue linee programmatiche al Senato, parlando alla Commissione VII (Istruzione pubblica, Beni culturali) del Senato e VII (Cultura, Scienza e Istruzione) della Camera, riunite con…
Quale Agenzia per quale Ricerca
http://ilbolive.unipd.it/it/news/quale-agenzia-quale-ricerca
L’11 luglio il nuovo ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, ha illustrato le sue linee programmatiche al Senato, parlando alla Commissione VII (Istruzione pubblica, Beni culturali) del Senato e VII (Cultura, Scienza e Istruzione) della Camera, riunite con…
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/adaptation-come-veneto-cerca-far-fronte
Il progetto Adaptation viaggia attraverso la regione per raccontare piccole e grandi azioni che cercano di far fronte ai cambiamenti climatici
Luigi Nono: 100 anni dalla nascita e 40 dal primo Prometeo. Il riallestimento dell'opera a Venezia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/luigi-nono-100-anni-dalla-nascita-40-dal-primo
La Biennale riporta l'opera del compositore nella Chiesa di San Lorenzo a Venezia. La parte informatica di live elettronics è curata dal Centro di sonologia computazionale dell’Università di Padova, che ha digitalizzato anche i nastri magnetici in copia unica e sviluppato il software di consultazion…
I 100 anni della lotta nonviolenta
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/100-anni-lotta-nonviolenta
India, 1920. Gandhi utilizza per la prima volta in patria la nonviolenza con successo. Un secolo di lotte nonviolente che ripercorriamo partendo da Gandhi ed esplorando la sua eredità, fino ai nostri giorni