D'Annunzio, il “folle volo” che cambiò la guerra
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/dannunzio-folle-volo-che-cambio-guerra
Il 9 agosto 1918 la squadriglia di aerei italiani guidata da Gabriele D’Annunzio sganciava su Vienna migliaia di volantini. Un atto dimostrativo di enorme portata
L’energia verde cresce, ma non tanto da debellare il global warming
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/lenergia-verde-cresce-non-tanto-debellare-global
Useremo sempre più energia proveniente da fonti rinnovabili, ma la crescita di questo settore non è ancora così rapida da poter garantire un miglioramento in termini
In guerra, senza una guerra
https://ilbolive.unipd.it/it/news/guerra-retorica-coronavirus-pandemia
“Siamo in guerra”. È la frase più ricorrente nelle retoriche ufficiali e nel linguaggio mediatico in questi giorni in cui la lotta contro la pandemia di COVID-19
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/perche-come-coronavirus-puo-aiutarci-raggiungere
Durante questi ultimi mesi, in molti si sono chiesti se il coronavirus - oltre ad essere la causa di una immane catastrofe umana, sanitaria ed economica - possa
Prevedere l'esito delle guerre con l'IA: tra innovazione e dubbi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/prevedere-lesito-guerre-lia-innovazione-dubbi
Gli eserciti vorrebbero previsioni accurate per minimizzare il costo dei conflitti, ma ci sono anche preoccupazioni sul ruolo dell'intelligenza artificiale nel
Quanta IA viene usata nei paper scientifici?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/quanta-ia-viene-usata-nei-paper-scientifici
Misurarlo è difficile ma all'Università di Stanford hanno realizzato alcune stime analizzando quasi un milione di paper. I risvolti etici sono al centro del dibattito
Israele, congelata la riforma giudiziaria della discordia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/israele-congelata-riforma-giudiziaria-discordia
Il primo ministre di Israele, Benjamin Netanyahu, ha congelato - sotto la forte pressione della protesta popolare - la contestata riforma giudiziaria che avrebbe
È arrivata la pioggia ma la siccità record in Italia mette a dura prova l'agricoltura
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/arrivata-pioggia-siccita-record-italia-mette-dura
L'inverno appena trascorso è stato tra i più siccitosi di sempre ma andamenti stagionali simili in Italia saranno ricorrenti e l'agricoltura deve farsi trovare
Programma Giornata Trasparenza def 16.11 2
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-11/Programma%20Giornata%20Trasparenza_def_16.11_2.pdf
Convegno delle Università del Veneto PROGRAMMA Palazzo del Bo - Sala “Archivio Antico” Ore 9.30 – 10.00 Registrazioni Ore 10.00 Saluti istituzionali Daniela Mapelli, Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi di Padova Raffaele Grassi, Prefetto di Padova Sergio Giordani, Sindaco di Padova Ore 10…
Locandina Convegno 1.12.2023
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-11/Locandina%20Convegno%201.12.2023.pdf
I paradigmi del processo penale in un mondo in trasformazione Convegno in onore di Roberto E. Kostoris 1 dicembre Aula Magna 2023 P alazzo del Bo via VII Febbraio, 2 – Padova h 9.00 – SALUTI ISTITUZIONALI "La trasfigurazione del modelo accusatorio nele recenti riforme del processo penale" Prof.ssa D…
Alzheimer: voce alle famiglie dei malati
http://ilbolive.unipd.it/it/news/alzheimer-voce-famiglie-malati
In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer 2022, vogliamo dar voce a chi si prende cura quotidianamente di persone affette da questa patologia, per cercare di capire quali siano le difficoltà che si incontrano. Abbiamo raccolto la testimonianza di Anna e Marco, familiari di Teresa
Il piano "Laghetti" per contrastare la siccità, tra pro e contro
http://ilbolive.unipd.it/it/news/siccita-piano-acqua-laghetti
ANBI e Coldiretti propongono un piano per la costruzione di 10 mila laghi artificiali per fronteggiare la crisi idrica. Ma ci sono anche impatti sull'ambiente che non possono essere trascurati e forse bisognerebbe utilizzare meglio l'acqua che abbiamo
Ami gli uccelli? Allora spegni la luce!
http://ilbolive.unipd.it/it/news/ami-uccelli-allora-spegni-luce
Uno studio su PNAS ha confermato ciò che si sapeva da tempo: c'è uno stretto legame tra l'inquinamento luminoso e le collisioni degli uccelli con gli edifici e se si spegnessero le luci si potrebbero evitare fino al 60% dei decessi. Ne parliamo con Marco Mastrorilli, scrittore e ornitologo …
Viaggio nei luoghi della scienza. Il Museo di Storia naturale di Venezia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/viaggio-nei-luoghi-scienza-museo-storia-naturale
Alla scoperta degli spazi espositivi veneziani dedicati a meraviglie storiche e scientifiche. Il Fontego dei Turchi accoglie collezioni di carattere paleontologico, etnologico, antropologico, geografico e una mostra temporanea che svela bellezze e fragilità del mare
Quale Agenzia Nazionale per la Ricerca?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/quale-agenzia-nazionale-ricerca
Il contratto di governo stipulato dalla due forze politiche con la maggioranza in Parlamento non parla molto di ricerca scientifica e innovazione tecnologica. Si fa cenno solo alla necessità di istituire un'Agenzia nazionale della Ricerca, che, nell'idea di M5S e Lega dovrebbe essere una sorta di Su…
Negli Stati Uniti in marzo sono state vendute due milioni di pistole
http://ilbolive.unipd.it/it/news/stati-uniti-marzo-sono-state-vendute-due-milioni
Si tratta, per gli Stati Uniti, del secondo mese con più armi vendute dal gennaio 2013. La corsa alle armi però nasconde una grande paura che si ripete, nel tempo, ogni volta scaturita da episodi diversi ma con i medesimi risultati: correre all'interno di un'armeria
Israele, congelata la riforma giudiziaria della discordia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/israele-congelata-riforma-giudiziaria-discordia
Il primo ministre di Israele, Benjamin Netanyahu, ha congelato - sotto la forte pressione della protesta popolare - la contestata riforma giudiziaria che avrebbe tolto, di fatto, i poteri della Corte Suprema. Ma per Netanyahu non si tratterebbe ancora di una resa, al massimo di un piccolo passo indi…
Rifiuti pericolosi: un viaggio intorno al mondo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/rifiuti-pericolosi-viaggio-intorno-mondo
Un gruppo di ricercatori spagnoli ha descritto e monitorato la ‘rete internazionale dei rifiuti’: come vengono riciclati e smaltiti i rifiuti prodotti in tutto il mondo? La gestione di questo problema ha portato alla creazione di un fiorente commercio internazionale, ancora difficile da regolamentar…
Charlie Hebdo in Paradiso. Scontenti
http://ilbolive.unipd.it/it/content/charlie-hebdo-paradiso-scontenti
Un giornale sempre esagerato, anarchico e anticlericale, che insultava tutti, finendo per sondare le ambiguità dell'universalismo. E che avrebbe irriso il tentativo dei potenti di farne la propria bandiera
Riemerge dagli archivi la voce di Egidio Meneghetti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/riemerge-dagli-archivi-voce-egidio-meneghetti
La storia di uno straordinario ritrovamento, che attraverso audio originali getta nuova luce su una delle personalità più importanti della Resistenza al nazifascismo