Risultati Ricerca

Cinema, il dono di Camille al Centrafrica dimenticato

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cinema-dono-camille-centrafrica-dimenticato

Il film di Boris Lojkine è un omaggio alla fotoreporter francese, uccisa a 26 anni mentre testimoniava al mondo le atrocità di un conflitto dimenticato. Un delitto

Il caso “Argentina, 1985”, scippato al grande schermo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/caso-argentina-1985-scippato-grande-schermo

La pellicola di Santiago Mitre ha vinto il Golden Globe ed è candidata all’Oscar. Ma la coproduttrice Amazon, privandola della distribuzione nelle sale, l’ha tradita

Sullo scaffale: Inverness, intervista a Monica Pareschi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/sullo-scaffale-inverness-intervista-monica

In libreria da poco la raccolta di racconti "Inverness" (Polidoro, 2024) di Monica Pareschi, traduttrice e scrittrice dalla penna raffinata, che abbiamo intervistato

Lo Yemen e il conflitto dimenticato

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/yemen-conflitto-dimenticato

La situazione politica e sociale in Yemen continua a peggiorare. Secondo l'Unicef, è il Paese più difficile al mondo in cui essere un bambino. Un tentativo per

Madri e campionesse dello sport, Serena e le altre

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/madri-campionesse-sport-serena-altre

Sono mamme e sono sportive vincenti. Dall'americana Williams, ex numero uno del tennis mondiale, tornata a vincere sul campo di Auckland, alla pallavolista Eleonora

Perle, luminose storie di potere e di eleganza

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/perle-luminose-storie-potere-eleganza

Gemme di rara bellezza, la loro presenza si snoda come un filo nella storia umana. Dalle corti antiche ai moderni monili il loro fascino persiste, come racconta

Il cinema a Venezia, tra terra e luna

https://ilbolive.unipd.it/it/news/75-mostra-cinema-venezia-apertura-first-man

Al via la 75esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Il direttore Barbera: “Pensare il cinema come un insieme di eventi, di processi, è il

Lo share degli scienziati sui quotidiani italiani ai tempi della pandemia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/share-scienziati-sui-quotidiani-italiani-tempi

La pandemia di coronavirus ha reso noti al grande pubblico scienziati, ricercatori ed esperti che hanno occupato molto dello spazio mediatico. Uno studio del progetto

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/giacomo-puccini-secolo-eredita-musicale

A cent’anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini, la sua musica continua a esercitare un'influenza straordinaria nel panorama operistico e culturale mondiale. Le

Il 40% delle donne vive in paesi ad alta discriminazione

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/40-donne-vive-paesi-ad-alta-discriminazione

I progressi verso l'uguaglianza di genere rimangono fragili e lenti, secondo quanto dice l'OCSE nel rapporto Social institution and gender index. Non solo le donne

Il razzismo fa male alla salute di chi lo subisce

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/razzismo-fa-male-salute-chi-subisce

Sono molti gli esempi di microagressioni razziste, cioè piccoli comportamenti, “offese, insulti, umiliazioni, invalidazioni e comportamenti offensivi quotidiani

Caffè arabica: il segreto è nel genoma

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/caffe-arabica-segreto-genoma

Alla grande diversità della varietà arabica non corrisponde un'alta variabilità genetica. Grazie a uno studio dell'Università di Udine ora sappiamo perché

Due farmaci contro il colesterolo sembrano ridurre i PFAS nel sangue

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/due-farmaci-contro-colesterolo-sembrano-ridurre

Uno studio condotto in Danimarca ha osservato la riduzione del 60% in un gruppo di persone che vive in un sito contaminato da queste sostanze inquinanti “eterne”

Apologia della CO₂

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/apologia-co2

La tanto criticata anidride carbonica si presenta in tribunale per difendersi da una pubblicità altamente diffamatoria nei suoi confronti e arriva a bacchettare

Svante Pääbo: il Nobel per la Fisiologia alle scoperte sulla storia evolutiva dell'umanità

https://ilbolive.unipd.it/it/news/svante-paabo-nobel-fisiologia-2022-evoluzione

L'Accademia delle Scienze di Stoccolma nel 2022 ha premiato i contributi fondamentali alla paleogenomica che hanno permesso di capire meglio chi siamo e come siamo

Ovidio torna a Roma con Amore

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/ovidio-torna-roma-amore

A 2.000 anni dalla morte apre alle Scuderie del Quirinale la mostra su uno degli autori classici più amati e influenti, esiliato da Augusto per il suo carattere

Nel mondo le serre coprono sempre più terreno

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/mondo-serre-coprono-sempre-piu-terreno

Sfruttando le immagini satellitari, una ricerca calcola che le serre sono aumentate, soprattutto nel Sud del mondo. Il 60% si trova in Cina, dove dagli anni 2000

Bitcoin, l’oro digitale che ha rivoluzionato la finanza

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bitcoin-loro-digitale-che-ha-rivoluzionato-finanza

Bitcoin, la più famosa tra le criptovalute, negli ultimi sei mesi ha visto nuovamente aumentare la propria fama. Il motivo non sta tanto nella crisi pandemica ma

Con questi raccolti non sconfiggeremo la fame nel 2030

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/raccolti-non-sconfiggeremo-fame-2030

Secondo un recente studio sui raccolti degli ultimi cinquant'anni il problema principale non è la quantità di calorie a disposizione, ma la destinazione d'uso che

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/migrazione-crisi-climatica-nodo-complesso

Quante sono le persone migranti che si spostano a causa del cambiamento climatico? Non è facile dirlo e non è neanche semplice definire la migrazione climatica

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012