Finanza non proprio sostenibile: i Sustainability-Linked Bonds
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/finanza-non-proprio-sostenibile
Un’inchiesta di Bloomberg mostra che con gli SLBs le aziende attraggono investimenti a bassi tassi di interesse, impegnandosi a raggiungere obiettivi di sostenibilità che in realtà sono “deboli, irrilevanti, o addirittura già raggiunti”. Questi strumenti finanziari sono ad alto rischio di greenwashi…
In Salute. Ictus, Silvestrini: “Serve assistenza omogenea sul territorio nazionale”
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-ictus-silvestrini-serve-unassistenza
In Italia l’ictus costituisce la seconda causa di morte e la prima causa di invalidità. Per dare delle linee guida uniformi sul territorio nazionale per la presa in carico del paziente, l’Associazione italiana ictus ha redatto lo Stroke Action Plan for Italy. Quattordici Paesi in Europa si sono già …
Scienza delle cellule staminali e genesi di nuove strategie terapeutiche per i pazienti
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/scienza-cellule-staminali-genesi-nuove-strategie
Conferenza di Derrick Rossi, co-fondatore di Moderna
Cosa sappiamo sulla variante inglese di SARS-CoV-2
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/cosa-sappiamo-sulla-variante-inglese-sarscov2
La variante di SARS-CoV-2, identificata in Inghilterra, sembra caratterizzata da una maggiore velocità di trasmissione del contagio ma sulla protezione offerta dal vaccino gli esperti sono ottimisti. "È altamente improbabile che questa variante non venga riconosciuta e renda inefficace il vaccino", …
Scienza delle cellule staminali e genesi di nuove strategie terapeutiche per i pazienti
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/scienza-ricerca/scienza-cellule-staminali-genesi-nuove-strategie
Conferenza di Derrick Rossi, co-fondatore di Moderna
Luci e ombre della sanità italiana, tra routine e stato di emergenza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/luci-ombre-sanita-italiana-routine-stato-emergenza
L’emergenza da Covid-19 sta mettendo a dura prova i sistemi sanitari nazionali e se nel nostro Paese possiamo contare sulla gratuità delle prestazioni, negli Stati Uniti un cittadino si è visto addebitare un conto di oltre 3.000 dollari dopo aver fatto il tampone per il coronavirus. Di sanità italia…
A scuola tutto bene? I fondi sono stati stanziati, ora si deve lavorare
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/scuola-tutto-bene-fondi-sono-stati-stanziati-ora
I finanziamenti per l'edilizia scolastica sono ingenti in quanto uno degli obiettivi del PNRR è quello di mettere a norma gli edifici scolastici. I soldi ci sono, i progetti sono stati finanziati ed ora non ci dovrebbero essere più scuse
Eclissi solare, uno spettacolo e un'occasione preziosa per studiare la corona
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/eclissi-solare-spettacolo-unoccasione-preziosa
L'eclissi solare totale dell'8 aprile 2024 ha attraversato i territori del Messico, degli Stati Uniti d'America e del Canada offrendo un grande spettacolo. L'importanza di questi eventi è anche scientifica perché quando la Luna oscura il Sole sono possibili osservazioni dirette della corona solare. …
L’alba di tutto e l’alba della storia, senza sottovalutare crepuscoli e tramonti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/lalba-tutto-lalba-storia-senza-sottovalutare
Innumerevoli sono le tracce umane di alba e albe in sguardi, pensieri, esclamazioni, conversazioni, post. versi, mosche e libri. A proposito di questi ultimi, due testi sono interessanti: "L’alba di tutto. Una nuova storia dell’umanità" di David Graeber e David Wengrow e "L’alba della storia. Una ri…
Programma - I volti della sostenibilità
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-04/Programma%20-%20I%20volti%20della%20sostenibilit%C3%A0.pdf
1 7 A P R I L E 2 0 2 0 I O R E 1 0 TAPPA DI PADOVA VOLTI DELLA INNOVAZIONE SOSTENIBILE IN DIRETTA STREAMING CON E RETI IBRIDE SOSTENIBILITÀ ORE 10 | APERTURA DEI LAVORI ORE 10.30 | TANTI VOLTI, UN UNICO OBIETTIVO PATRIZIA MESSINA, Direttrice Centro Le esperienze delle organizzazioni del territorio …
Sars-CoV-2: la luce solare inattiva il virus?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/sarscov2-luce-solare-inattiva-virus
Secondo uno studio pubblicato su "The Journal of Infection Disease", la luce solare potrebbe rapidamente inattivare Sars-CoV-2 presente sulle superfici. Serve, tuttavia, fare qualche precisazione: ne abbiamo parlato con Sara Richter, professoressa di microbiologia all’Università di Padova
La pioggia "artificiale" del Messico (e non solo) e lo scetticismo della scienza
http://ilbolive.unipd.it/it/news/pioggia-artificiale-messico-non-solo-scetticismo
Il cloud seeding è un metodo largamente utilizzato in diversi Paesi per aumentare le precipitazioni piovose in determinate zone. Il Messico, negli ultimi anni, è il maggior sostenitore delle tecnica, nonostante le numerose perplessità della comunità scientifica
Il no della Romania agli studi sull'identità di genere
http://ilbolive.unipd.it/it/news/no-romania-studi-sullidentita-genere
La decisione della Romania di vietare l'insegnamento degli studi di genere e dell'educazione sessuale nelle scuole e nelle università rischia di avere gravi ripercussioni sulla libertà di pensiero e di espressione dei suoi abitanti
Inaugurazione del Centro Studi sull’economia circolare
http://ilbolive.unipd.it/it/event/inaugurazione-centro-studi-sulleconomia-circolare
CEWMS - Circular Economy of Waste, Materials and Sustainability
È stata scoperta acqua allo stato liquido su Marte
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scoperta-acqua-stato-liquido-marte
C'è acqua salata nel sottosuolo di Marte. Lo studio, capitanato da Roberto Orosei dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf), è stato pubblicato su Science e reso possibile grazie alle indagini compiute con il radar italiano Marsis (Mars Advanced Radar for Subsurface and Ionosphere Sounding), sit…
Cosa sappiamo oggi sull’efficacia delle vaccinazioni
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cosa-sappiamo-oggi-sullefficacia-vaccinazioni
Là dove le campagne vaccinali sono in stadio avanzato, non solo sono calati decessi e ospedalizzazioni, ma si è anche ridotta la trasmissione del virus. La protezione immunitaria indotta potrebbe durare anche un anno, ma in agguato ci sono le nuove varianti e si è tornati a discutere della sicurezza…
Inaugurazione del Centro Studi sull’economia circolare
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/inaugurazione-centro-studi-sulleconomia-circolare
CEWMS - Circular Economy of Waste, Materials and Sustainability
È stata scoperta acqua allo stato liquido su Marte
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scoperta-acqua-stato-liquido-marte
C'è acqua salata nel sottosuolo di Marte. Lo studio, capitanato da Roberto Orosei dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf), è stato pubblicato su Science e reso possibile grazie alle indagini compiute con il radar italiano Marsis (Mars Advanced Radar for Subsurface and Ionosphere Sounding), sit…
Dep-Programma-Via Salutis-Padova-set24(agg.)
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-09/Dep-Programma-Via_Salutis-Padova-set24%28agg.%29.pdf
viaSalutis Padova città della salute 21-22 settembre I PERCORSI DI PREVENZIONE 2024 E CURA PER UNA VITA SANA Un’iniziativa promossa da: Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica Direttore Professore Federico Rea Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Chirurg…
È possibile stimare l’impatto della chiusura di scuole e università sull’indice Rt?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/impatto-chiusura-scuole-covid
Uno studio pubblicato su Science, stimando l’efficacia delle singole misure restrittive sull’andamento dell’epidemia, pone al primo posto la limitazione dei raggruppamenti a meno di 10 persone e al secondo la chiusura di scuola e università. Ma gli autori precisano: “Le nostre stime non devono esser…