Risultati Ricerca

Connettersi ad alta quota: non sempre si può

http://ilbolive.unipd.it/it/news/connettersi-ad-alta-quota-non-sempre-si-puo

Vivere in montagna può essere una scelta. Ma per lavorare, studiare, accedere a molti servizi è necessario avere una buona connessione. Una possibilità ancora non garantita in gran parte delle nostre aree montane

Crescita, identità, futuro: Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

http://ilbolive.unipd.it/it/news/crescita-identita-futuro-giornata-internazionale

Dall'Atlante dell'infanzia a rischio di Save the children alle esperienze vissute da bambini e adolescenti, nel primo anno di pandemia, raccontate da Unicef, passando per i consigli di lettura. Il 20 novembre è il giorno dedicato ai diritti di bambine e bambini, ragazze e ragazzi: quale futuro li as

Venezia 81. Tra proiezioni infinite, star e ritorni

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia-81-proiezioni-infinite-star-ritorni

Prepariamoci a trascorrere molte ore in sala, perché quest'anno pochi film dureranno meno di due ore. Probabilmente ne varrà la pena perché titoli, registi e cast promettono bene. Tra le opere in concorso: "Joker: Folie à Deux" di Todd Phillips, "The room next door" di Pedro Almodovar e "Queer" di L

Medicina a Padova nei secoli: Pietro Gradenigo, la visione pioneristica dell'oftalmologia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/medicina-padova-nei-secoli-pietro-gradenigo

Pietro Gradenigo è stato un pioniere sia dal punto di vista della didattica, con le sue cere, sia dal punto di vista dell'innovazione in campo oftlamologico

Medicina a Padova nei secoli: Pietro Gradenigo, la visione pioneristica dell'oftalmologia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/medicina-padova-nei-secoli-pietro-gradenigo

Pietro Gradenigo è stato un pioniere sia dal punto di vista della didattica, con le sue cere, sia dal punto di vista dell'innovazione in campo oftlamologico

Tensioni India-Pakistan: lo spauracchio delle armi nucleari

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/tensioni-indiapakistan-spauracchio-armi-nucleari

Torna a salire la tensione militare tra India e Pakistan. Dopo il raid aereo indiano effettuato nella zona contesa del Kashmir, il presidente del Pakistan non ha escluso una risposta armata. I due Stati possiedono almeno 140 testate nucleari e nessuno dei due fronti ha mai dichiarato di non volerle

Eclissi solare, uno spettacolo e un'occasione preziosa per studiare la corona

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/eclissi-solare-spettacolo-unoccasione-preziosa

L'eclissi solare totale dell'8 aprile 2024 ha attraversato i territori del Messico, degli Stati Uniti d'America e del Canada offrendo un grande spettacolo. L'importanza di questi eventi è anche scientifica perché quando la Luna oscura il Sole sono possibili osservazioni dirette della corona solare.

Connettersi ad alta quota: non sempre si può

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/connettersi-ad-alta-quota-non-sempre-si-puo

Vivere in montagna può essere una scelta. Ma per lavorare, studiare, accedere a molti servizi è necessario avere una buona connessione. Una possibilità ancora non garantita in gran parte delle nostre aree montane

Microsoft Word - PROGRAMMA SIE 2022 revised 27_08.docx

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-09/programma-sie-2022-revised-27_08.pdf

12 - 14 Settembre 2022 Orto Botanico dell’Università di Comitato SCIENTIFICO: Padova C.Agrillo, M.Dadda, C.Gasparini, A.Pilastro, L.Regolin, R.Rugani sie2022unipd@gmail.com 12 - 14 Settembre 2022 Orto Botanico dell’Università di Comitato SCIENTIFICO: Padova C.Agrillo, M.Dadda, C.Gasparini, A.Pilastr

20231017-MeoZIlio-Cancellier

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-10/20231017-MeoZIlio-Cancellier.pdf

Il 24 ottobre di quest’anno ricorre il centenario della nascita Università degli Studi di Padova di Giovanni Meo Zilio (Treviso, 1923-2006), primo professore Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali ordinario di Lingua e letteratura ispanoamericana in Italia. Allievo di C

Programma scientifico John Morgan

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-10/Programma%20scientifico%20John%20Morgan.pdf

JOHN MORGAN IN THE LAND OF DOGES 1764 Padua - Vicenza - Venice • October 9 - 11, 2019 ACCADEMIA OLIMPICA CONSIGLIO CITTÀ DI REGIONALE VICENZA DEL VENETO With the collaboration of: Registro Regionale per la Patologia Cardio-Cerebro-Vascolare Azienda Ospedaliera di Padova A.R.C.A. Associazione Ricerch

Sopra ogni altra libertà: apprendere, parlare e discutere secondo coscienza

http://ilbolive.unipd.it/it/news/sopra-ogni-altra-liberta-apprendere-parlare

Nella sua prolusione all’apertura dell’anno accademico lo storico Carlo Fumian ripercorre il rapporto tra università e libertà nei secoli

Tensioni India-Pakistan: lo spauracchio delle armi nucleari

http://ilbolive.unipd.it/it/news/tensioni-indiapakistan-spauracchio-armi-nucleari

Torna a salire la tensione militare tra India e Pakistan. Dopo il raid aereo indiano effettuato nella zona contesa del Kashmir, il presidente del Pakistan non ha escluso una risposta armata. I due Stati possiedono almeno 140 testate nucleari e nessuno dei due fronti ha mai dichiarato di non volerle

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/come-sta-mercato-gas-serra-come-funziona

Il mercato delle emissioni, lanciato nel 2005 dall'UE per arruolare i meccanismi di mercato nella lotta al climate change, poteva essere una vittima illustre del coronavirus. La pandemia ha avuto effetti pesanti su diversi mercati, compreso quello del petrolio, perlopiù deprimendo i prezzi. Un gross

Agricoltura biologica in Senato: arrivano dure critiche dagli esperti

http://ilbolive.unipd.it/it/news/agricoltura-biologica-senato-arrivano-dure

Una lettera firmata da 66 esperti, un'altra da 213 e un documento siglato da diverse associazioni scientifiche sono state recapitate al Senato per fermare l'approvazione di un disegno di legge sull'agricoltura biologica che rappresenterebbe una risposta inadeguata e di parte alle sfide poste dal sis

Venezia 81. Tra proiezioni infinite, star e ritorni

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia-81-proiezioni-infinite-star-ritorni

Prepariamoci a trascorrere molte ore in sala, perché quest'anno pochi film dureranno meno di due ore. Probabilmente ne varrà la pena perché titoli, registi e cast promettono bene. Tra le opere in concorso: "Joker: Folie à Deux" di Todd Phillips, "The room next door" di Pedro Almodovar e "Queer" di L

Crescita, identità, futuro: Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/crescita-identita-futuro-giornata-internazionale

Dall'Atlante dell'infanzia a rischio di Save the children alle esperienze vissute da bambini e adolescenti, nel primo anno di pandemia, raccontate da Unicef, passando per i consigli di lettura. Il 20 novembre è il giorno dedicato ai diritti di bambine e bambini, ragazze e ragazzi: quale futuro li as

Calorie perdute: lo spreco di cibo e il suo impatto sulla crisi climatica

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/calorie-perdute-spreco-cibo-suo-impatto-sulla

La questione dello spreco è vista più in chiave etica che in chiave ambientale. Quando pensiamo alla necessità di aumentare la produzione alimentare per nutrire gli esseri umani che popoleranno il pianeta nei prossimi decenni, è necessario tenere insieme la riflessione e il ragionamento sul piano de

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012