PFAS: ripulire, risanare, vietare?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/pfas-ripulire-risanare-vietare-processo-miteni
Che tecnologie abbiamo a disposizione per rimuovere i PFAS, gli inquinanti 'eterni', dall'ambiente? Come si deve valutare l'impatto ambientale e sanitario di questi
La trasformazione del lavoro. La lotta, la fatica in 18 canzoni italiane
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/trasformazione-lavoro-lotta-fatica-18-canzoni
La Festa dei Lavoratori del 1° maggio viene introdotta in Italia nel 1890. Cent'anni più tardi, tre sigle sindacali (CGIL, CISL e UIL) hanno organizzato a Roma
Medicina a Padova nei secoli: Giovanni Battista Da Monte e l'insegnamento clinico
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/medicina-padova-nei-secoli-giovanni-battista-monte
Secondo la tradizione Giovanni Battista Da Monte per primo avrebbe introdotto l’insegnamento clinico al letto dell’ammalato, nell’ospedale di san Francesco a Padova
Concetto Marchesi, il rettore sovversivo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/concetto-marchesi-rettore-sovversivo
Intervista a Luciano Canfora, che nel suo ultimo libro traccia un ritratto a tutto del grande latinista e uomo politico
COP16, qualche timido passo avanti ma non si appianano le divisioni
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cop16-qualche-timido-passo-avanti-non-si-appianano
Oggi l’ultimo giorno di negoziati sulla biodiversità. Durante il secondo giorno di negoziati qualche colpo di scena e, a fine giornata, una nuova bozza di testo
Le altre narrazioni del grande scrittore Jean-Claude Izzo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/altre-narrazioni-grande-scrittore-jeanclaude-izzo
Jean-Claude Izzo è stato uno straordinario indimenticabile scrittore francese, autore di vari capolavori, poeta giornalista addetto-stampa sceneggiatore drammaturgo
Dondero e Pericoli ad Ascoli Piceno nel 2019
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/dondero-pericoli-ad-ascoli-piceno-2019
Visitare Ascoli Piceno darà la possibilità di immergersi in due mostre molto interessanti: fino al 9 giugno resterà aperta un'esibizione selettiva delle foto di
I grandi incendi mettono a rischio il ripristino dello strato di ozono
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/grandi-incendi-mettono-rischio-ripristino-strato
Un recente studio pubblicato su Nature ha scoperto che le particelle contenute nel fumo degli incendi boschivi possono attivare molecole che distruggono lo strato
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/neve-non-piu-come-volta-diminuita-78-aree-montane
L'effetto dell'innalzamento delle temperature ha determinato stagioni invernali più brevi e fusioni primaverili precoci. Lo mostrano le analisi di uno studio di
Direzione Luna, questa volta per restare
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/direzione-luna-volta-restare
Tutti i Paesi in grado di portare un vettore nello spazio si stanno affrettando per andare sulla Luna con l'obiettivo di farne un avamposto per lo studio e l'esplorazione
La dieta dei nostri antenati: dal tartaro fossilizzato arrivano nuove scoperte
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/dieta-nostri-antenati-dal-tartaro-fossilizzato
I nostri antenati - sia Homo sapiens, sia i parenti Neanderthal - avevano sviluppato la capacità di digerire gli amidi già 100.000 anni fa, quindi molto tempo prima
Nel microbiota orale delle popolazioni antiche le tracce della transizione verso l’agricoltura
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/microbiota-orale-popolazioni-antiche-tracce
Uno studio coordinato dalle università di Padova e di Firenze e pubblicato su Nature Communications ha identificato per la prima volta la correlazione tra il microbiota
“Mente e cervello – Una storia filosofica e scientifica”/ 2
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/mente-cervello-storia-filosofica-scientifica-2
Nel diciassettesimo e diciottesimo secolo il cervello diventa finalmente un oggetto importante. Lo racconta bene Matthew Cobb, nella sua storia filosofica e scientifica
Dilemmi morali per le auto a guida autonoma
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/dilemmi-morali-auto-guida-autonoma
Le automobili a guida autonoma presto potrebbero diffondersi su larga scala ed è necessario stabilire quali criteri etici un'intelligenza artificiale debba seguire
Il cervello a riposo dei bambini in età prescolare cambia in base al sesso
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/cervello-riposo-bambini-eta-prescolare-cambia-base
Esiste una relazione tra il funzionamento neurale in condizioni di riposo e il funzionamento cognitivo quotidiano in bambini di età prescolare: la stabilità, la
Van Gogh, i colori della vita del pittore eroe
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/van-gogh-colori-vita-pittore-eroe
Dal 10 ottobre 2020 all'11 aprile 2021, Padova accoglie la mostra dedicata al grande artista olandese. Un'occasione per esplorarne l'intero percorso di vita e arte
2023-05-29 MCS programma 15x21cm 2023
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-05/2023-05-29%20MCS_programma_15x21cm%202023.pdf
The Italian MCS a call to action Mechanical Circulatory ANNUAL MEETING 2023 Support PRESIDENTE DEL CONGRESSO SEGRETERIA SCIENTIFICA Prof. Gino Gerosa, Padova Dott. Vincenzo Tarzia, Padova 7-8 giugno 2023 / PADOVA / Palazzo Bo The Italian MCS a call to action Mechanical Circulatory ANNUAL MEETING 202…
4th-padova-meets-harvard-no-crocini
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-10/4th-padova-meets-harvard-no-crocini.pdf
LIVING BETTER. LIVING LONGER. The role of Nutrition, Food Supplements & Physical Activity. 4th con il contributo JOINT CONFERENCE in collaborazione con: non condizionato di: Padova Meets Harvard 24th October 2024 Aula Magna - Palazzo Bo nestlehealthscience.it solgar.it UNIVERSITY OF PADOVA Departmen…
Sindaca, ingegnera, avvocata: è solo questione di grammatica
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/sindaca-ingegnera-avvocata-solo-questione
La questione si ripresenta agli onori della cronaca con sistematicità: declinare al femminile (o no?) i nomi di professione e di carica. Secondo il linguista Michele Cortelazzo il problema non sussiste: “C’è chi conosce la grammatica dell’italiano e la applica coerentemente e chi invece si fa trasci…
I capolavori di Arturo Martini in mostra al Museo Bailo di Treviso
http://ilbolive.unipd.it/it/news/capolavori-arturo-martini-mostra-museo-bailo
Nel lungo percorso della storia della scultura in Italia, Treviso e la Marca trevigiana rappresentano un caso unico, quasi irripetibile, di territorio fecondo di modernità e innovazione artistica. Una urbs sculpta che ha visto nascere i talenti più importanti di questa rivoluzione della scultura: An…