Airgun e trivellazioni: sono davvero a impatto zero?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/airgun-trivellazioni-sono-davvero-impatto-zero
Il governo ha approvato nuove ricerche di petrolio nel mar Ionio e poi hadichiarato di volerle bloccare. I sondaggi verrebbero effettuati con la tecnica dell'airgun, definita come "la migliore". Vediamo qual è il suo impatto sul mondo marino
A voice from Haiti's hell
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/voice-haitis-hell
From the Pearl of the Caribbean to the Most Troubled and Impoverished Nation in the Americas, Haiti is trapped in a perpetual nightmare, under the control of armed gangs and abandoned to its fate. An interview with Colette Lespinasse, journalist and human rights activist
Disuguaglianza di salute: lo stato dell'Italia e dell'Europa
http://ilbolive.unipd.it/it/news/disuguaglianza-salute-italia-europa-health2020
Uno degli obiettivi principali dell'Unione Europea è quello di far vivere "bene" e "in salute" i suoi cittadini. Tra gli Stati membri però c'è ancora una grande disuguaglianza: analizziamo quali sono i parametri e qual è lo stato di salute dell'Europa
La verità vi prego sull'amore. I romanzi d'amore piacciono a tutti
http://ilbolive.unipd.it/it/tags/letteratura
La scienza nascosta nei luoghi di Padova: la collezione naturalistica di Palazzo Cavalli
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/scienza-nascosta-nei-luoghi-padova-collezione
Sede della museologia naturalistica dell'università di Padova dal 1932, la collezione di Palazzo Cavalli ha una storia molto più antica che risale al 1733, con la donazione all'università della collezione di Antonio Vallisneri, docente di medicina a Padova e una delle figure scientifiche e culturali…
Bhopal: The worst industrial disaster in history continues today, after 40 years
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bhopal-worst-industrial-disaster-history-continues-40-years-on
It has been 40 years since the night between December 2 and 3, 1984, when 42 tons of methyl isocyanate leaked from the Union Carbide factory in Bhopal, India. A health and environmental disaster that has not had justice and continues to this day
Disuguaglianza di salute: lo stato dell'Italia e dell'Europa
https://ilbolive.unipd.it/it/news/disuguaglianza-salute-italia-europa-health2020
Uno degli obiettivi principali dell'Unione Europea è quello di far vivere "bene" e "in salute" i suoi cittadini. Tra gli Stati membri però c'è ancora una grande disuguaglianza: analizziamo quali sono i parametri e qual è lo stato di salute dell'Europa
Airgun e trivellazioni: sono davvero a impatto zero?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/airgun-trivellazioni-sono-davvero-impatto-zero
Il governo ha approvato nuove ricerche di petrolio nel mar Ionio e poi hadichiarato di volerle bloccare. I sondaggi verrebbero effettuati con la tecnica dell'airgun, definita come "la migliore". Vediamo qual è il suo impatto sul mondo marino
A voice from Haiti's hell
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/voice-haitis-hell
From the Pearl of the Caribbean to the Most Troubled and Impoverished Nation in the Americas, Haiti is trapped in a perpetual nightmare, under the control of armed gangs and abandoned to its fate. An interview with Colette Lespinasse, journalist and human rights activist
Rapporto Bes 2020: una base importante per la ripartenza dell’Italia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/rapporto-bes-2020-base-importante-ripartenza
Il Rapporto Bes ha messo in luce una situazione complessa in cui la pandemia ha accentuato le già esistenti disparità. L'Italia però deve essere pronta ad una ripartenza focalizzandosi proprio sulle sue più grandi difficoltà
Rapporto Bes 2020: una base importante per la ripartenza dell’Italia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rapporto-bes-2020-base-importante-ripartenza
Il Rapporto Bes ha messo in luce una situazione complessa in cui la pandemia ha accentuato le già esistenti disparità. L'Italia però deve essere pronta ad una ripartenza focalizzandosi proprio sulle sue più grandi difficoltà
Rwanda, 30 anni dopo il genocidio contro i tutsi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rwanda-30-anni-dopo-genocidio-contro-tutsi
Sono passati 30 anni, ma le cicatrici del genocidio dei tutsi, in Rwanda, non si sono ancora rimarginate: "È una macchia sulla nostra coscienza collettiva e un brutale promemoria dell'eredità del colonialismo e dell'incitamento all'odio", ha detto il segretario generale Onu António Guterres
Rwanda, 30 anni dopo il genocidio contro i tutsi
http://ilbolive.unipd.it/it/news/rwanda-30-anni-dopo-genocidio-contro-tutsi
Sono passati 30 anni, ma le cicatrici del genocidio dei tutsi, in Rwanda, non si sono ancora rimarginate: "È una macchia sulla nostra coscienza collettiva e un brutale promemoria dell'eredità del colonialismo e dell'incitamento all'odio", ha detto il segretario generale Onu António Guterres
Premio Galileo 2025: la scienza raccontata attraverso cinque voci
http://ilbolive.unipd.it/it/montdarpizio
Giornalista, fin dalla sua rifondazione nel 2008 scrive per Il Bo Live, dove si occupa principalmente di scienza, cultura, società e politica internazionale. Quando può scrive o cura libri.
Women Power, l’universo femminile nelle fotografie Magnum
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5180
Sono giornalista professionista, laureata in Lettere moderne e con un master in Sceneggiatura all’Università degli studi di Padova. Mi occupo principalmente di cultura e temi sociali. Cerco, ascolto e racconto storie che, negli anni, sono state raccolte in articoli, libri e in un breve documentario …
Vivian Maier, l’occhio degli invisibili
https://ilbolive.unipd.it/it/montdarpizio
Giornalista, fin dalla sua rifondazione nel 2008 scrive per Il Bo Live, dove si occupa principalmente di scienza, cultura, società e politica internazionale. Quando può scrive o cura libri.
Il bestiario medievale di Venezia: animali reali e creature fantastiche
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5180
Sono giornalista professionista, laureata in Lettere moderne e con un master in Sceneggiatura all’Università degli studi di Padova. Mi occupo principalmente di cultura e temi sociali. Cerco, ascolto e racconto storie che, negli anni, sono state raccolte in articoli, libri e in un breve documentario …
Cento anni mirabili di fisica quantistica: un patrimonio dell’umanità
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/1
Sono giornalista scientifico, con un dottorato in filosofia della scienza. Descrivo e analizzo il rapporto tra scienza e società. Mi occupo tra le altre cose di cambiamento climatico, transizione energetica, tecnologie quantistiche, evoluzione umana, pandemia da Covid-19, fenomeni di misinformation.…
Le università europee offrono asilo scientifico ai ricercatori esuli dagli Usa
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/1
Sono giornalista scientifico, con un dottorato in filosofia della scienza. Descrivo e analizzo il rapporto tra scienza e società. Mi occupo tra le altre cose di cambiamento climatico, transizione energetica, tecnologie quantistiche, evoluzione umana, pandemia da Covid-19, fenomeni di misinformation.…