Un'illustrazione della sonda Kepler. Foto: NASA/Ames Research Center/W. Stenzel/D. Rutter

SCIENZA E RICERCA

6 MARZO 2025

Sonda Kepler, la scopritrice di pianeti

Radiotelescopio di Arecibo

SCIENZA E RICERCA

7 NOVEMBRE 2022

Deciso il destino del radiotelescopio di Arecibo

queloz

SCIENZA E RICERCA

13 SETTEMBRE

Didier Queloz e la rivoluzione degli esopianeti

astronauta

SCIENZA E RICERCA

27 APRILE

Esistono altri mondi abitabili?

SCIENZA E RICERCA

9 DICEMBRE 2020

L'insolita Super-Terra di TOI-561

SCIENZA E RICERCA

6 OTTOBRE 2020

I cacciatori di pianeti

via lattea

SCIENZA E RICERCA

2 MAGGIO

Alla scoperta di altri mondi

 Cheops

SCIENZA E RICERCA

9 DICEMBRE 2019

Cheops: il fascino dello studio degli esopianeti

lancio cheops

SCIENZA E RICERCA

8 NOVEMBRE 2019

Cheops si prepara al lancio

SCIENZA E RICERCA

20 SETTEMBRE 2019

Piove, a 111 anni luce dalla Terra

spazio

SCIENZA E RICERCA

14 SETTEMBRE 2018

Siamo soli nell'Universo?

SCIENZA E RICERCA

29 AGOSTO 2014

Vita su altri pianeti: questione di tempo

SCIENZA E RICERCA

21 FEBBRAIO 2014

Plato: il cacciatore di pianeti nella galassia

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012