CULTURA

La dolce cura: panna, cacao, zucchero e caffè

La dolce cura: panna, cacao, zucchero e caffè è il titolo dell'ultimo appuntamento proposto nell'ambito della terza edizione de Il mito di Ercole: Rinascimento e rinascite, il progetto culturale tra parole e musica ideato e curato da Paola Cattaneo, promosso e organizzato dall’Orchestra di Padova e del Veneto con la direzione artistica di Marco Angius e il sostegno dei Mecenati “Art Bonus” Acegas Aps Amga

Ospiti dell'incontro Danilo Gasparini, storico dell’alimentazione e volto di RAI 3 di Geo & Geo, e Luigi Biasetto, maestro pasticciere e campione del mondo di pasticcieria. A Coronare l’ultimo appuntamento della rassegna sarà la musica di Gioachino Rossini, compositore noto anche per essere stato un autentico amante della buona cucina. Ingresso su prenotazione con offerta responsabile pro Associazione Arca.

Ispirata all’immagine di Ercole avvolto dalle fiamme sul monte Eta, così come raffigurato dalla storica Accademia degli Infiammati fondata nel 1540 proprio a Padova da un gruppo di aristocratici e intellettuali, la rassegna, con sei appuntamenti culturali presso il cortile del Museo di Storia della Medicina, propone conversazioni umanistiche tenute da relatrici e relatori pronti a sviluppare i diversi argomenti, impreziositi dagli interventi musicali a cura di OPV, I Solisti Veneti e Concentus Musicus Patavinus dell’Università di Padova.

Programma

  • QUANDO 1 AGOSTO - ORE 21:00
  • Cortile del Museo di Storia della Medicina
    Via San Francesco 94, Padova

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012