neurologia

MONDO SALUTE

7 DICEMBRE

Pagine di donne in Neurologia

anziana

MONDO SALUTE

26 SETTEMBRE - 28 SETTEMBRE

Diagnosi e terapia delle demenze

neuroni

SCIENZA E RICERCA

13 FEBBRAIO

Cancer neuroscience of glioma and beyond

cervello

SCIENZA E RICERCA

27 FEBBRAIO

Nodo e paranodopatie: dieci anni dopo

stetoscopio

SCIENZA E RICERCA

5 MARZO

Recovery after stroke

cervello

SCIENZA E RICERCA

12 MARZO

Moderne tecniche di neuromodulazione

cervelli

SCIENZA E RICERCA

26 MARZO

Epilessia del lobo temporale

cervello

SCIENZA E RICERCA

9 APRILE

New frontiers for mitochondrial medicine

microscopio

SCIENZA E RICERCA

7 GIUGNO

Role of immunity in muscular dystrophy

artropodi

SCIENZA E RICERCA

19 GIUGNO

The Tick Cell Biobank

SCIENZA E RICERCA

23 MARZO 2023

Un passo avanti nella mappatura cerebrale

paziente e famiglia

MONDO SALUTE

21 SETTEMBRE 2022

Alzheimer: voce alle famiglie dei malati

cervello

SCIENZA E RICERCA

6 MAGGIO

La Scuola padovana di Neurologia

cervello

MONDO SALUTE

31 MAGGIO

Human intracerebral EEG recording

cervelli

MONDO SALUTE

16 MARZO

Non solo tempo per l'ictus

cervello

MONDO SALUTE

15 MARZO

Biomarkers nella SLA e nella demenza

testa

MONDO SALUTE

20 APRILE

Emicrania e stroke

MONDO SALUTE

14 FEBBRAIO 2020

I tre fratelli che non dormivano mai

emicrania

MONDO SALUTE

12 NOVEMBRE 2019

Nuovi farmaci per l'emicrania

SCIENZA E RICERCA

19 GENNAIO 2015

Déjà-vu: quando le emozioni ingannano

SCIENZA E RICERCA

9 DICEMBRE 2014

Una scossa elettrica e il cervello torna a posto

SCIENZA E RICERCA

13 AGOSTO 2014

Fame? Ecco chi ti fa dire basta

SCIENZA E RICERCA

16 MAGGIO 2014

Emicrania, speranze dalla terapia genetica

SCIENZA E RICERCA

14 MAGGIO 2014

Mantenersi giovani: Dracula aveva ragione

SCIENZA E RICERCA

16 APRILE 2013

La meravigliosa complessità del cervello

SCIENZA E RICERCA

10 APRILE 2013

Il sonno cattivo può celare l’Alzheimer

SCIENZA E RICERCA

8 NOVEMBRE 2012

Sentite delle voci nella vostra testa? Rispondete

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012