CULTURA

Questo articolo ha più di due anni.

“Plant Revolution” di Stefano Mancuso vince il Premio Galileo 2018

Plant revolution. Le piante hanno già inventato il nostro futuro (Giunti 2017) di Stefano Mancuso è il libro vincitore della  XII edizione del Premio letterario Galileo, uno dei riconoscimenti italiani più importanti nell’ambito della divulgazione scientifica. Il nome è stato proclamato oggi nell’Aula Magna di Palazzo Bo, in seguito al voto della giuria popolare composta da 200 studenti delle classi quarte di 10 istituti delle province di Padova e Rovigo e da altrettanti studenti delle università italiane. L’edizione di quest’anno è stata la prima ad essere incorporata nel Galileo festival dell'Innovazione.

 

“Sono particolarmente contento perché a volte sembra che per le piante non ci sia un’attenzione adeguata, anche in ambito scientifico – ha detto al termine della premiazione Mancuso, docente all’università di Firenze e direttore del Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale (LINV) –. Eppure le si tratta di organismi estremamente complessi e interessanti, non solo perché rappresentano il 95% di tutto ciò che è vivo sulla Terra e perché producono l’ossigeno che respiriamo”. Alla cerimonia, condotta dalla giornalista di Rai 3 Eva Giovannini, sono intervenuti anche il sindaco Sergio Giordani, l’assessore cittadino alla Cultura Andrea Colasio e il rettore Rosario Rizzuto, che ha auspicato che manifestazioni come questa contribuiscano a “trasformare la scienza in un patrimonio condiviso della società, riconosciuto da chi ci governa ma anche e soprattutto dalla cittadinanza”.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012