CULTURA
Arqus webinar: Harnessing students' multilingualism in English medium classes through Wikipedia editing
di Redazione

Arqus, l'alleanza universitaria europea di cui Unipd fa parte, organizza la conferenza online "Harnessing students' multilingualism in English medium classes through Wikipedia editing", di Francesca Helm, professoressa Unipd nel dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali.
Con i suoi 20 anni di esistenza, Wikipedia è diventata una delle risorse online più utilizzate. È una risorsa alla quale è probabile che gli studenti e le studentesse accedano e leggano, ma poche pochi avranno contribuito attivamente o pienamente compreso. Wikipedia è una risorsa multilingue: ci sono Wikipedie in quasi 300 lingue diverse e l'89% degli articoli sono in lingue diverse dall'inglese.
In questo intervento Francesca Helm presenta brevemente come Wikipedia sia stata utilizzata in classi con persone sia italiane che internazionali, in attività linguistiche basate su progetti che hanno coinvolto studentesse e studenti nell'analisi e anche nella modifica e nella scrittura di articoli su Wikipedia.
Questo incontro fa parte della serie di conferenze "Seven months, seven universities", offerte nel quadro della Linea d'azione 4 di Arqus, Università multilingue e multiculturale. Queste lezioni si concentrano su argomenti specifici relativi alla lingua e alla cultura e si rivolgono principalmente a chi frequenta corsi universitari e post-lauream, e a ricercatrici e ricercatori in fase iniziale.
La conferenza viene trasmessa sul canale YouTube di Arqus.
- QUANDO 28 MAGGIO - ORE 11:30
- Online
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web