
Tullio Levi-Civita. Alla soglia della nuova meccanica. Quattro saggi tra divulgazione e fisica matematica.
È questo il titolo del volume a cura di Rossana Tazzioli, Laboratoire Paul Painlevé, Università di Lille, e di Franco Cardin, Dipartimento di Matematica Tullio Levi-Civita, Università di Padova, che viene presentato martedì 7 maggio presso la Biblioteca del Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita”.
Dopo l'introduzione a cura di Bruno Chiarellotto, direttore del Dipartimento di Matematica dell'Università di Padova e di Mauro Sambi
direttore di Padova University Press, il libro viene presentato al pubblico dai curatori.
Il volume è edito da PUP, all'interno della collana Rizomi, nell'ambito del proprio progetto di terza missione dal titolo Lezioni ritrovate - piccoli libri di grandi maestri dell'Università di Padova.
L'iniziativa segue la pubblicazione di Città materna di Diego Valeri e intende promuovere il recupero, la valorizzazione e la diffusione di opere brevi e difficilmente reperibili di maestri di ieri e di oggi che hanno lasciato un segno all’Università di Padova.
Lo scopo è evidenziare e attualizzare i nessi che il presente ha con una tradizione fertile, l’essere parte di una eredità ricchissima, impegnativa e vitale, la cui memoria deve essere curata e raccordata al presente, poiché la riappropriazione consapevole e critica della memoria è un requisito essenziale per progettare e costruire un futuro abitabile.
L'incontro è aperto al pubblico.
- QUANDO 7 MAGGIO - ORE 17:00
- Biblioteca del Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita” Via Trieste, 63 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web