
Nell'ambito del primo turno dei corsi estivi dell'Università di Padova a Bressanone il ministro della Giustizia Carlo Nordio tiene la lectio magistralis “Franco Sartori” su Giustizia, indulgenza, legalità.
L'incontro è aperta dai saluti istituzionali di Daniela Mapelli, rettrice dell’Università degli Studi di Padova, che sui corsi Unipd a Bressanone ha commentato: "Sono passati più di settant’anni da quando, nell’estate del 1952, il ministro della Pubblica Istruzione Antonio Segni e il rettore dell’Università di Padova, Guido Ferro, dettero il via ai corsi estivi dell’ateneo a Bressanone visitati, poco tempo dopo, anche dal presidente del Consiglio Alcide De Gasperi. Erano, quelli, anni in cui l’Italia ricostruiva non solo le proprie infrastrutture, ma anche la società. L’Università di Padova, già allora, confermava la propriaforte vocazione europea e internazionale, con un’iniziativa che puntava – tassello fra tanti altri – a favorire il processo di integrazione dell’Alto Adige – Sud Tirolo, durante un periodo di tensioni etniche, in un’ottica di autonomia, pace, progresso, comune appartenenza europea e dialogo con una popolazione che aveva subito fortemente l’intolleranza e i soprusi del regime fascista. La scelta di portare i nostri corsi estivi a Bressanone si è rivelata lungimirante: radicata nel tempo, ci pone, oggi come allora, al centro di un importante crocevia europeo e internazionale".
Nel corso dell'evento viene anche presentato il libro di D. Mosconi, R. Pacher, D. Stablum "Cultura: condividere per convivere. I primi 25 anni dell’Università di Padova a Bressanone" (A. Weger editore, 2023).
Ogni anno presso il polo didattico di Bressanone si svolgono iniziative didattiche e di formazione, convegni e corsi rivolti a studenti e studentesse (anche di dottorato), docenti, enti e strutture di ricerca.
- QUANDO 24 LUGLIO - ORE 18:30
- Aula Magna della Casa della Gioventù Via Rio Bianco, 12 - Bressanone (BZ)
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI www.unipd.it/brixen-news