MONDO SALUTE

PFAS: valutazione del rischio nella filiera agroalimentare dalla produzione primaria al confezionamento

Sabato 11 maggio a palazzo del Bo di Padova è in programma il convegno nazionalePfas: valutazione del rischio nella filiera agroalimentare dalla produzione primaria al confezionamento. Una visione one health”, organizzato da Fondazione per lo studio degli alimenti e della nutrizione (Fosan) e Fondazione Foresta Onlus, che riunisce i massimi esperti del settore insieme alle istituzioni nazionali e del territorio. 

L’inquinamento ambientale è un problema diffuso a livello globale, il caso dei composti perfluoroalchilici (Pfas) ha acquisito estrema rilevanza soprattutto nel territorio Veneto nell’ultimo decennio, ma recentemente sta emergendo un inquinamento esteso a tutto il territorio nazionale: in Italia le acque maggiormente colpite, oltre al Veneto, sono quelle di Piemonte e Lombardia.

Il convegno si prefigge di tracciare una linea condivisa nel proporre comuni strategie di intervento sanitario e di prevenzione nelle popolazioni a elevato rischio espositivo ai PFAS, dei protocolli validi per tutti che hanno l’ambizione di diventare delle linee guida di buone prassi per tutelare la salute delle persone residenti. 

Partecipare al convegno sono richieste l'iscrizione e il pagamento di una quota.

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012