MONDO SALUTE

La vitiligine e la «M.I.A.» storia

Matteo Bordignon, medico chirurgo, specialista in dermatologia e venereologia e dottore di ricerca in Biomedicina e scienze Immunologiche, ex allievo del Gregorianum, racconta il percorso scientifico e clinico che lo ha portato a formulare l’ipotesi sul ruolo della proteina MIA (Melanoma Inhibitory Activity) nella patogenesi della vitiligine e in che modo poi è riuscito a dimostrare questa ipotesi “controcorrente” rispetto all’opinione comune della comunità scientifica, che la classificava tra le malattie autoimmuni.

Introduce Alberto Feletti, neurochirurgo presso l’università di Verona, membro del consiglio direttivo dell’Associazione ex-Allievi del collegio Gregorianum (AAG-onlus).

L’ingresso è libero, ma è richiesta la prenotazione. L'incontro viene trasmesso anche online sul canale YouTube del Collegio Gregorianum.

Per l’accesso alla sala è inoltre richiesto il green pass rafforzato e l’utilizzo della mascherina.

Locandina

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012