Acqua, Acqua Acqua. Festival di storia della salute

Incontri scientifici, film, libri, concerti, presentazioni artistiche, conferenze storiche, fiabe e altro ancora. Sono tanti gli appuntamenti che costituiscono il programma della quarta edizione del Festival di Storia della Salute, promosso dalla Fondazione Museo della Scuola Grande di San Marco e della Sanità a Venezia, dal 13 al 25 ottobre 2025.
Quest’anno il tema è l’acqua, anzi acqua tre volte: Acqua, acqua, acqua. Mito, natura, alimento, fisiologia, sacro: acqua è tutto questo. Due terzi della superficie terrestre sono occupati dai mari, l’ottanta per cento della nostra massa corporea è costituito da acqua, senza acqua non c’è vita in alcun pianeta. L’acqua è mezzo di purificazione simbolica ma anche condizione di dominio, inizio della vita ma anche forza naturale catastrofica, indispensabile nutrimento ma anche situazione patologica, ispirazione poetica ma anche secrezione organica, fonte battesimale ma anche diluvio universale.
Ad aprire la IV edizione del Festival il 13 ottobre alle 20.30 nella Sala San Domenico della Scuola Grande di San Marco sarà la proiezione di “La vita segreta delle microalghe”.
Per partecipare è necessario registrarsi su www.eventbrite.it.
- QUANDO 13 OTTOBRE - ORE 20:30
- Sedi varie, Venezia Venezia
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web