CULTURA

Antica.mente, il festival della cultura classica e delle letterature antiche

Si svolge a Padova, da venerdì 9 a domenica 11 maggio, Antica.mente, il festival della cultura classica e delle letterature antiche organizzato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca Studi Liviani dell'Università di Padova, che vede riuniti il Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità, il Dipartimento di Studi linguistici e letterarie e il Dipartimento dei Beni culturali, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e con il contributo della Regione del Veneto.

Il tema scelto per questa prima edizione è Ad armi pari. Voci di donne dall’antichità; un tema che nasce dal desiderio di rafforzare, attraverso i testi classici, la consapevolezza su un tema cruciale della società odierna come la parità di genere
Il festival prevede un ricco programma di iniziative (talk, spettacoli, visite guidate, laboratori...) aperte alla cittadinanza e alle scuole, attraverso le quali si indagherà l'origine di stereotipi e discriminazioni, ascoltando voci di riscatto che dall’antichità ancora ci parlano.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, su prenotazione.

Informazioni e prenotazioni


APPUNTAMENTI
 

Venerdì 9 maggio
9.00-18.00, Sala delle Edicole, Palazzo del Capitanio
Parole e silenzi delle donne nel mondo antico
Convegno di studi 

18.30-20.00, Sala dei Giganti, Palazzo Liviano
Sulle note dei classici 
Concerto delle studentesse e degli studenti del Conservatorio C. Pollini di Padova e Archi dell’Orchestra Regionale dei Licei Musicali del Veneto

---

Sabato 10 maggio 
9.30 - 10.45 - 12.00, Museo di Scienze archeologiche e d'arte, Palazzo Liviano
La tela di Penelope
Laboratorio didattico (riservato alle scuole), in collaborazione con il Centro di Ateneo per i Musei

10.00-12.00, Biblioteca antica del Seminario Vescovile
I tesori della Biblioteca antica del Seminario vescovile di Padova. Storie di donne nei manoscritti e nei libri a stampa
Visita guidata

15.00-16.00, Cortile Antico, Palazzo del Bo
Eroine, maghe, assassine: donne del mito antico
Reading teatrale

17.00-18.00, Cortile Antico, Palazzo del Bo
"Noi sole generiamo uomini”. Le donne nella cultura e nella società di Sparta
Talk di Laura Pepe (Università Statale di Milano)

---

Domenica 11 maggio
9.30 - 10.45 - 12.00, Museo di Scienze archeologiche e d'arte, Palazzo Liviano
La tela di Penelope
Laboratorio didattico per adulti e famiglie

10.00-12.00, centro storico di Padova
Da Antenore alla street art: voci latine nelle strade di Padova
Passeggiata epigrafica

17.00-18.00, Sala degli Anziani, Palazzo Moroni
Le eroine del mito fra passato e presente
Talk di Francesca Ghedini (Università di Padova)

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012