Progetto Archetypon. Le metamorfosi dell’io Poulet, Blanchot, Manganelli
Penultimo appuntamento, lunedì 24 novembre, della rassegna, Sul metamorfico, la sesta edizione di "Progetto Archetypon", il seminario annuale 2025/2026 sugli archetipi letterari proposto dal Dipartimento di Studi linguistici e letterari dell'Università di Padova che, per il primo semestre semestre, ha proposto una serie di appuntamenti.
L'incontro, ad accesso libero, si svolge al Complesso Beato Pellegrino e online Zoom (ID: 89329238595)
L'appuntamento, Le metamorfosi dell’io Poulet, Blanchot, Manganelli, ospita Giovanni Salvagnini Zanazzo, Università di Padova.
Evocare il nesso semantico che unisce la nozione di metamorfosi a quella di soggettività, significa non soltanto rivolgersi alla maniera in cui l’io muta nel corso dell’esercizio delle sue funzioni, ma anche al trasformarsi diacronico della “soggettività” in quanto nozione. È in questo senso che Georges Poulet, nelle Métamorphoses du cercle, descrive la transizione simbolica per cui il cerchio, da figura della divinità, arriva a veicolare l’immagine con cui il soggetto si auto-rappresenta: sfericità flessibile e pulsante, dove a contare è in primo luogo la dialettica tra la periferia e il centro, cui tutto viene ricondotto. Nelle testualità di Maurice Blanchot e Giorgio Manganelli, è proprio l’inviolabilità del centro a essere messa in discussione: la struttura del soggetto si apre allora a una indefinitezza radicale, in cui la metamorfosi si rinviene in almeno due distinte modalità: quella dell’evento palingenetico, capace di sconvolgere le fondamenta dell’io, e quella del “metamorfico”, la cui costante iterazione è segno di un’ormai raggiunta e costitutiva informità.
La frequenza dei seminari, permette di maturare le ore da convertire in CFU in “Stage/Tirocini/Seminari” per Lettere, Lingue e Fil. Moderna.
Info: progettoarchetypon@gmail.com
- QUANDO 24 NOVEMBRE - ORE 18:00
- Aula 5 del Complesso Beato Pellegrino e online Via Beato Pellegrino 28, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web