SOCIETÀ

E il poligono atomico mi aprì il cancello

Nell'ambito del ciclo "Sulla scena del(l’eco)crimine: i siti di Čornobyl’ e Semej/Semipalatinsk", la rassegna di iniziative dedicata alla memoria delle catastrofi nucleari del Novecento, il 24 novembre a Padova, presso il Complesso Beato Pellegrino, si tiene l'incontro"E il poligono atomico mi aprì il cancello". La testimonianza del primo occidentale entrato nella città segreta.

 Questo evento vede la partecipazione di Valerio Pellizzari, giornalista e inviato di guerra, noto per i suoi reportage da molti "luoghi caldi" del pianeta, che condivide la sua testimonianza come primo occidentale ad essere entrato nella città segreta.

Valerio Pellizzari è stato il primo giornalista occidentale a entrare nel poligono nucleare sovietico di Semipalatinsk, situato nella repubblica del Kazakistan, che rappresentava il cuore militare-strategico dell'URSS. Questo poligono atomico, insieme a quelli dei missili balistici intercontinentali e delle navi spaziali, era un luogo di grande importanza strategica. Nell'agosto del 1991, in seguito al golpe a Mosca che segnò la fine dell'era di Gorbačëv, l'URSS iniziò a disgregarsi e le repubbliche dichiararono l'indipendenza. Pellizzari, dopo avere vinto con la sua insistenza la resistenza dei militari russi, visitò Kurčatov, una città segreta con infrastrutture militari avanzate, tra cui reattori sotterranei e un aeroporto. Il suo reportage, pubblicato da "Il Messaggero", ebbe grande risonanza internazionale e fu ripreso da molte agenzie e testate straniere, inclusa la BBC, che ne trasmise un'intervista tradotta in russo per quattro giorni.

La rassegna di iniziative dedicata alla memoria delle catastrofi nucleari del Novecento è promossa dal dipartimento di Studi linguistici e letterari dell'Università di Padova nell'ambito delle attività di ricerca e divulgazione culturale. 

L'ingresso è libero e rivolto a tutte le persone interessate.

Programma

Locandina

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012