MONDO SALUTE

From Bench to Bedside: Translational Advances in Regenerative Medicine

Mercoledì 10 settembre, alle ore 17.30, l’Archivio Antico di Palazzo Bo a Padova ospita la lectio sulla medicina rigenerativa dal titolo “From Bench to Bedside: Translational Advances in Regenerative Medicine” di Dragan Primorac, pediatra, genetista e perito forense (The Pennsylvania State University and The University of New Haven, USA; University of Osijek, University of Split, and University of Rijeka, Croatia).

Ad aprire l’incontro è Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova, seguita da Franco Bassetto, docente dell’Ateneo patavino. A moderare l’incontro con Dragan Primorac è Giorgio Palù, professore emerito dell’Università e presidente della Fondazione Banca dei Tessuti del Veneto ETS.

Attraverso l’integrazione di diversi livelli molecolari – dalla genomica e trascrittomica alla proteomica, metabolomica, glicomica –, e l’applicazione di sofisticate analisi guidate dall’IA, ricercatori e clinici sono ora equipaggiati per svelare i meccanismi delle malattie con profondità e precisione senza precedenti.

Una delle frontiere della ricerca e pratica medica moderna è il campo della medicina rigenerativa, che supera gli obiettivi convenzionali del trattamento delle malattie concentrandosi sulla trasformazione e riparazione dei tessuti, con l’obiettivo finale di un ripristino completo di funzione e struttura. Al cuore di questa frontiera ci sono le cellule staminali mesenchimali (MSC), una classe di cellule staminali multipotenti con notevoli capacità in varie condizioni: il potenziale per l’applicazione clinica delle MSC risiede nella loro capacità di influenzare il microambiente in cui vengono collocate. Attraverso la secrezione di agenti bioattivi specifici, le MSC stimolano la rigenerazione attraverso numerosi meccanismi molecolari, rendendole particolarmente adatte per il trattamento di tessuti cronicamente infiammati e danneggiati.

La partecipazione è libera.

  • QUANDO 10 SETTEMBRE - ORE 17:30
  • Archivio Antico di Palazzo del Bo
    Via VIII Febbraio, 2 - Padova

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012