SOCIETÀ

BIBI – Biografie e Biofiction d’Infanzia

È parte del ciclo di seminari Figuriamoci… le bambine, realizzato nell’ambito del progetto BIBI – Biografie e Biofiction d’infanzia, l'incontro online in programma il 20 novembre.

Due i momenti previsti. Sul tema BIBI – Biografie e Biofiction d’Infanzia. Le ragioni di un programma di ricerca e intervento educativo, interviene Marnie Campagnaro, Università di Padova.
Segue l'intervento Le parole per dirlo. Riconoscere e nominare i fenomeni di genere per una società più equa, nel corso del quale Marzia Camarda, Gender equality strategist dialoga con Lea Ferrari, Università di Padova. 

Il progetto BIBI – Biografie e Biofiction d’infanzia, è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità (Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne e alla promozione di buone pratiche di rete).

L'evento rientra nell'ambito del palinsesto "Parole e azioni per la parità di genere" che raccoglie iniziative di Ateneo per la giornata contro la violenza sulle donne.

Programma

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012