CULTURA

Cahiers d’écriture - Marcel Proust

Il Dipartimento di Studi linguistici e letterari (DiSLL)  dell'Università di Padova invita la cittadinanza allo spettacolo letterario "Cahiers d’écriture - Marcel Proust", su due studi preparatori per À la recherche du temps perdu di Marcel Proust, che viene offerto gratuitamento al Teatro Verdi di Padova, il 4 giugno 2025 alle 20.30.

Lo spettacolo offre, in lingua italiana, attraverso testi scritti da Marco Filiberti (Compagnia Dedalus), un vibrante spaccato dell'opera del più grande scrittore di lingua francese Marcel Proust, autore del noto ciclo A la recherche du temps perdu (1913-1927). Le due tematiche scelte come emblematiche del suo mondo, l'amore e l'arte, si incarnano in dialoghi essenziali in cui parola e corpo sintonizzano i loro rispettivi codici in un'unica coreografia.

L'evento festeggia il centenario della pubblicazione di Albertine disparue (1925) e inserisce Padova come luogo di omaggio a Marcel Proust in un itinerario di anniversario esteso al mondo intero.

Modalità di partecipazione disponibili a breve.

Manifesto


L'evento è concomitante con un convegno internazionale dedicato allo stesso autore, "De la madeleine au muffin. La mémoire involontaire (d’)après Proust", che si tiene presso il Dipartimento di Studi linguistici e letterari nel Complesso Beato Pellegrino (e online) il 4 e il 5 giugno 2025.

La "memoria involontaria", basata sulle sensazioni, è un fenomeno mnemonico universale di cui tutti hanno potuto fare esperienza. Proust fu il primo autore a fare di questo fenomeno un principio strutturante del suo romanzo. Sebbene abbia avuto molti predecessori, la sua aura ha gettato luce su di loro retrospettivamente, ma ha anche influenzato più ancora gli scrittori che lo hanno seguito, suscitando emulatori o incontrando affinità elettive. 

Informazioni e programma

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012