LIGHT

Caravanserraglio. Spettacolo teatrale

Lo spettacolo teatrale Caravanserraglio nasce da uno dei gruppi di lavoro composti da dottorande e dottorandi e membri della comunità locale di diversa provenienza geografica e culturale nell’ambito del progetto Terza missione 2022 “Modelli. Un viaggio attraverso le discipline e le culture” del Dipartimento di Fisica e astronomia dell'Università di Padova.

In scena al Teatro San Carlo, a Padova, il 17 ottobre alle 21 e il 18 ottobre alle 17, lo spettacolo viene replicato anche il 29 Novembre alle 21 in Aula Rostagni (Dipartimento di Fisica e astronomia).

Caravanserraglio è un’opera che mette al centro la multiculturalità e l’arricchimento che scaturisce quando culture diverse si incontrano, raccontando una storia di tesori e briganti, di illusioni e miraggi, di parole che incantano e di silenzi che inghiottono. Il testo di Eleonora Vanzan e Federico Semenzato, dottorandi del Dipartimento di Fisica e astronomia, trova la sua realizzazione finale grazie al dialogo e al confronto con compositori e musicisti di varie nazionalità del Centro di Sonologia Computazionale e del Conservatorio di Padova, e con il Tam Teatromusica. Al centro dello spettacolo troviamo l’astrolabio, modello dell’Universo, frutto di scambi millenari tra culture diverse, e simbolo della multiculturalità della scienza.

Per partecipare è necessaria la prenotazione.

Locandina

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012