
L’Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti rinnova il sodalizio d’amicizia con l’Accademia Roveretana degli Agiati di Scienze, Lettere ed Arti presentando l’Incontro in occasione del centenario della prima rappresentazione dell’opera "Giulietta e Romeo" che si terrà venerdì 8 aprile presso la sala del Guariento della Reggia Carrarese, patrimonio dell’Umanità Unesco.
La giornata dedicata al compositore roveretano Riccardo Zandonai è introdotta dal presidente dell’Accademia Galileiana Antonio Daniele, seguono i saluti di Patricia Salomoni dell’Accademia degli Agiati e di Federica Fortunato del Centro internazionale di Studi “Riccardo Zandonai”.
Intervengono Elisa Grossato dell’Università di Padova e dell’Università di Verona, sugli Aspetti della scrittura strumentale nell'opera "Giulietta e Romeo" (1865), di Filippo Marchetti, e Antonio Lovato dell’Università di Padova e dell’Accademia Galileiana tiene un intervento su Riccardo Andonai e la rivisitazione dell’antico. Conclude la giornata Enrico De Luca dell’Università della Calabria-Cosenza con “Il grillo del focolare” da Dickens a Zandonai.
- QUANDO 8 APRILE - ORE 15:00
- Reggia dei Carraresi, sala del Guariento via Accademia 7 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web