CULTURA

La Chiesa del Trecento nella Commedia di Dante

All’interno del percorso "Dante Alighieri. Il canto del viaggio", che raccoglie tutte le iniziative proposte da varie realtà della Diocesi di Padova nell’anniversario dei 700 anni dalla morte del grande poeta, mercoledì 20 ottobre la Biblioteca Antica del Seminario Vescovile, al cui interno sono conservati pregiati codici miniati della Divina Commedia, propone la conferenza di don Stefano Dal Santo, docente di Storia della Chiesa, sul tema La Chiesa del Trecento nella Commedia di Dante.

L'intervento è introdotto da un intervento dedicato alla teologia del Trecento nella Commedia di Dante, di don Riccardo Battocchio, presidente dell’Ati, Associazione teologica italiana e rettore dell’Almo Collegio Capranica di Roma.

L’appuntamento è alle ore 17, segue visita guidata alla Biblioteca Antica del Seminario e “conoscenza” ravvicinata di alcuni codici miniati della Divina Commedia.

È previsto un contributo a sostegno dei progetti di studio e ricerca della Biblioteca Antica del Seminario vescovile.

Per partecipare è necessaria l’iscrizione telefonando al numero 049 29500811 (ore 8-13).

  • QUANDO 20 OTTOBRE - ORE 17:00
  • Biblioteca Antica del Seminario Vescovile
    via Del Seminario 29 - Padova

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012