
EVENTO ANNULLATO
I Dipartimenti DiSSGeA, DBC e DiBio dell'Università di Padova organizzano un convegno su Giovanni Canestrini (1835-1900):
Sulle tracce di un evoluzionista: le “cose” di Giovanni Canestrini
Evoluzionista eclettico, tra i più rilevanti non solo nella storia dell’Ateneo di Padova, ma anche nel panorama scientifico europeo della seconda metà dell’Ottocento, fu in contatto epistolare con i principali esponenti delle scienze naturali del tempo, in primis Charles Darwin. Canestrini è stato zoologo, paletnologo, antropologo, divulgatore e traduttore di Darwin. Di origini trentine, professore di scienze naturali all’Università di Modena tra il 1862 e il 1868, dal 1869 insegnò Zoologia e Anatomia comparata a Padova, dove attivò anche un insegnamento di Antropologia e dove riordinò e arricchì le collezioni naturalistiche e paletnologiche.
Il convegno è rivolto a studiosi, studenti universitari e interessati alla figura di Canestrini, alla storia dell’Università e, più in generale alla storia della scienza della seconda metà dell’Ottocento e della cultura materiale legata a discipline quali la zoologia, l’antropologia e l’archeologia preistorica e protostorica.
Comitato scientifico: Elena Canadelli (coordinatrice), Nicola Carrara, Michele Cupitò, Elisa Dalla Longa, Telmo Pievani, Luca Pagani, Loriano Ballarin.
- QUANDO 25 MARZO - ORE 09:30
- Palazzo Bo Aula Nievo
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web