CULTURA

Bibbia e scienza: Agostino o Galileo?

Si svolge nella Sala Grande del Centro Universitario di Padova l'incontro Bibbia e scienza: Agostino o Galileo?, tavola rotonda organizzata in occasione della pubblicazione del libro di Marcello Pera Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, 2022). 

Nella Lettera a Cristina di Lorena (1615) Galileo, per difendere la propria posizione, cita a supporto una serie di passi dal De Genesi ad litteram di Agostino. L'autore confronta il punto di vista dei due pensatori, ritenendo ancora aperto il problema del conflitto tra scienza moderna e sacra Scrittura e dialoga con Stefano Gattei, storico della scienza dell’Università di Trento, Maurizio Girolami, biblista e patrologo della Facoltà Teologica del Triveneto, Enrico Moro e Giovanni Catapano, storici della filosofia medievale dell’Università di Padova. 

Modera Vincenzo Milanesi (Università di Padova).

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Locandina

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012