
Gli incontri con "La gente di cinema 2025", durante le lezioni di Storia della sceneggiatura del corso di laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e produzione multimediale (Università di Padova), si concludono con l'incontro, martedì 15 aprile, con il regista Francesco Sossai.
Sossai è uno dei più acclamati registi indipendenti del momento, premiato in numerosi festival internazionali con i suoi due film Altri cannibali (2021, anteprima mondiale al PÖFF 2021 dove viene premiato come "Miglior Opera Prima", poi anche al Torino Film Festival) e Il compleanno di Enrico (2023, premiere alla Quinzaine des Cineastes al Festival di Cinema di Cannes 2023, è candidato agli EFA, ai Nastri d’Argento, ai Deutsche Film Preis e ai Cesa).
Durante l’incontro vengono proiettati questi due film; inoltre, Sossai racconta del suo ultimo film lungometraggio Le città di pianura, che sarà ospitato al Festival di Cannes 2025, sezione "Un Certain Regard".
Questo regista crea e gestisce le sue storie basandosi su nuovi criteri allucinatori, sospesi e indefinibili, argomenti che suscitano nello spettatore un senso di sorpresa e di smarrimento, sentimenti e sensazioni come quelle vissute nel 1996, con l’uscita sugli schermi del film “Trainspotting”, capolavoro trasgressivo di Danny Boyle.
Il regista, di origini bellunesi, si è laureato in Lingue Letterature Moderne all'Università La Sapienza di Roma. Successivamente è stato ammesso al corso di regia della DFFB Deutsche Film-und Fernsehakademie di Berlino, qui ha seguito corsi con Bela Tarr, Apitchapong Weerasetakul e Pedro Costa.
Incontro aperto al pubblico fino a esaurimento posti a sedere.
- QUANDO 15 APRILE - ORE 09:30
- Aula C di Palazzo Maldura Piazzetta Gianfranco Folena, 1- Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web