
Si conclude la serie di conferenze della 45esima edizione delle Lectura Petrarce e Conversazioni Petrarchesche, l'Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti di Padova con il terzo e ultimo incontro, previsto per giovedì 17 aprile.
La conferenza ha luogo presso la sede dell'Accademia, alle ore 16:30.
Arnaldo Soldani, professore all'Università di Verona, conclude il ciclo di conferenze con un'analisi del sonetto 226 : Passer mai solitario in alcun tetto, offrendo una lettura approfondita dei temi di solitudine e introspezione che caratterizzano gran parte della produzione poetica di Petrarca.
Le Lectura Petrarce sono incluse tra le «Altre attività» riconosciute dal corso di laurea in Lettere, insieme a stage, tirocini e seminari. Questi incontri rappresentano per le studentesse e gli studenti un'importante opportunità di arricchimento culturale e formativo.
L'Accademia Galileiana invita tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di Francesco Petrarca e il suo straordinario contributo alla letteratura italiana ed europea a partecipare. L'ingresso è libero e gratuito, e al termine delle conferenze sarà possibile trovare le registrazioni degli incontri sul canale Youtube dell'Accademia.
- QUANDO 17 APRILE - ORE 16:30
- Accademia Via Accademia 7, Padova