
Le Lezioni di Storia tornano al Teatro Verdi di Padova con un nuovo ciclo, Il capo e la folla. In questo incontro, domenica 6 febbraio, Maria Giuseppina Muzzarelli (Università di Bologna) parla di Savonarola.
l potere dei predicatori è quello delle parole rese “pesanti” dal collegamento con la divinità. Parole ma anche gesti, reperti originali ritrovati, oggetti suggestivi proposti alle piazze blandite e insieme minacciate, e persino… lingue di fuoco: falò, come quello “delle vanità”, promosso a Firenze da Gerolamo Savonarola il 7 febbraio 1497. Sapersi rivolgere alla folla consegna a chi è in grado di maneggiare sapientemente parole e gesti un grande potere. Ieri e oggi.
Le Lezioni di Storia sono promosse dal Comune di Padova, ideate dagli Editori Laterza, realizzate con il supporto del Teatro Stabile del Veneto e con la media partnership del Mattino di Padova.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti, previo possesso del green pass. La prenotazione è obbligatoria su www.teatrostabileveneto.it.
- QUANDO 6 FEBBRAIO - ORE 11:00
- Teatro Verdi via dei Livello, 32 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web