SOCIETÀ

Data Shadows: i dati si svelano

Data Shadows è un cortometraggio sperimentale nato dalla collaborazione artistica tra la filosofa della scienza Sabina Leonelli, l’artista Jacob van der Beugel e il regista Oliver Page.

Il film esplora in modo radicalmente innovativo il concetto di “ombre dei dati”, tra i temi centrali della filosofia dei dati di Sabina Leonelli. Attraverso una narrazione visiva intensa e poetica, Data Shadows esprime una sintesi luminosa sulla bellezza dei dati, sulla loro materialità, vulnerabilità e mobilità, in grado di raggiungere sensibilmente l'attenzione di pubblici e ambiti disciplinari diversi, sollevando al contempo riflessioni etiche di fondamentale importanza per la nostra contemporaneità.

Dopo la proiezione segue un panel di discussione interdisciplinare dove Sabina Leonelli dialoga con studiose e studiosi dell’Università di Padova, invitati a confrontarsi sulle emergenze proposte dal film.

Intervengono: Tiziana Beltrame, Dipartimento di Scienze storiche, Geografiche e dell'Antichità – DiSSGeA, Luca Illetterati, Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata – FISPPA, Massimiliano Carrara, FISPPA, Nicola Surian, Dipartimento di Geoscienze, Andrea Squitieri, Dipartimento dei Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica – DBC, Gabriele Sales, Dipartimento di Biologia, Denis Brotto, Dipartimento di Studi linguistici e letterari – DISLL, Paolo Magaudda, FISPPA

.Introduce Sebastiano Miccoli (Centro di Ateneo per le Biblioteche).
Moderano Cristiana Bettella (Centro di Ateneo per le Biblioteche) e Elena Canadelli (Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità – DiSSGeA).

L'iniziativa è promossa dal Centro di Ateneo per le Biblioteche, dal Centro di Ateneo per i Musei e Museo botanico, e dal Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità (DiSSGeA), ​in collaborazione con la​ cattedra di Filosofia e Storia della Scienza e della Tecnologia dell'Università Tecnica di Monaco (TUM), Ethical Data Initiative e PianetaLab.

L’accesso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili, con prenotazione obbligatoria.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012