
Proseguono gli eventi promossi dalla Fondazione Nervo Pasini per celebrare i 140 di vita e attività delle Cucine economiche popolari (CEP) di Padova, con un approfondimento del tema della salute delle persone senza dimora.
Appuntamento quindi martedì 18 ottobre, con il convegno "Diritto alla salute delle persone senza dimora" promosso insieme all’Ordine dei medici e odontoiatri della Provincia di Padova che ha riconosciuto l’accreditamento ECM per medici chirurghi di tutte le discipline, odontoiatri, infermieri professionali.
Dopo gli interventi istituzionali si parla delle attività delle Cucine economiche popolari, dell’esperienza sanitaria all’interno delle Cep, e delle Cucine come esperienza di formazione in medicina.
Nella seconda parte dell’incontro si entra nell’ambito del diritto, analizzando il contesto normativo all’interno del quale si situano le tematiche inerenti il diritto alla salute delle persone senza dimora. Si parla inoltre di storie e situazioni sui diritti delle persone senza dimora in Italia, dell’esperienza del medici cattolici in Italia su questo fronte, delle differenze culturali come ricchezza sociale.
Per partecipare al convegno è necessaria l’iscrizione.
- QUANDO 14 OTTOBRE - ORE 15:30
-
Abbazia di Santa Giustina
via Ferrari 2/A - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Programma