
La Scuola galileiana di studi superiori dell'Università di Padova organizza un incontro dedicato al tema dell'energia nucleare
Il nucleare come fonte di energia termica ed elettrica a bassa emissione di CO2, assieme alle altre fonti “pulite”, può rendere possibile questa transizione energetica verde. Non a caso è stato presentato dalla Commissione Europea per essere inserito ufficialmente come tecnologia strategica per uscire dalla crisi climatica. Uno dei grandi problemi del nucleare è, però, l’accettazione pubblica: troppo spesso influenzata da una informazione non troppo scientifica e/o volutamente disinformata. Per questo è importante promuovere in ambiti di alto livello le caratteristiche distintive che oggi contraddistinguono il nucleare: una fonte sicura, costante ed economicamente sostenibile trattando l’argomento a 360° senza omettere pro e contro.
Ne parla Claudia Gasparrini (Consorzio RFX – Imperial College London).
Ingresso libero.
- QUANDO 11 MAGGIO - ORE 16:30
- Aula Arduino Dipartimento di Geoscienze
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web