
Anche quest’anno torna Estate GIS; un ciclo di seminari online per frequentare la GIScience anche d'estate, dal 10 giugno 2020 al 1° luglio 2020.
Mercoledì 10 giugno prende avvio l'iniziata GIS and Science per il clima, la società e il territorio.
Quattro seminari a cadenza settimanale per sensibilizzare e coinvolgere studenti e cittadini sul climate change e sugli impatti socio-ambientali delle attività antropiche su scala locale e globale, utilizzando la Geographical Information Science (GIScience) come strumento interdisciplinare di lettura e di divulgazione.
Programma completo:
- 10 giugno, 17.30-19.30: Rilievo sul campo dei beni culturali e progettazione urbana in 3D: da QGIS a Blender (L. Mandolesi)
- 17 giugno, 17.30-19.30: GPS RTK low-cost per rilievi geografici di alta precisione
- 24 giugno, 17.30-19.30: COVID: Analisi geografica con strumenti GIS opensource
- 1° luglio, 17.30-19.30: 20 Anni di consumo di suolo a Padova: applicando Google Earth Engine
Tutti gli eventi vengono erogati in modalità online mediante la piattaforma ZOOM.
Per iscriversi occorre compilare il form. Qualche giorno prima dell’evento viene inviato il link per accedere al seminario.
- QUANDO 10 GIUGNO - ORE 17:30
- Evento online
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web