
Si apre con la tavola rotonda introduttiva ed interattiva dal titolo 'Transizione energetica:quale futuro?' la quinta edizione del General course – Energia e sostenibilità nel XXI secolo – a.a. 2021-2022 organizzato dal Centro interdipartimentale di ricerca dell'Università di Padova “Centro Studi di Economia e tecnica dell’energia Giorgio Levi Cases”.
Proposta sia in presenza sia in modalità online, la tavola rotonda raccoglie gli interventi di Francesca da Porto, prorettrice alla Sostenibilità dell'Università di Padova, Alberto Bertucco, direttore del Centro Levi Cases, Arturo Lorenzoni, esperto di Economia dell’energia.
Il General course Energia e sostenibilità nel XXI secolo – a.a. 2021-2022 rientra tra le iniziative dell’Ateneo che ha sottoscritto la HESI, Higher Education Sustainability Initiative delle Nazioni Unite e che partecipa alla Rete delle Università italiane per lo Sviluppo Sostenibile, RUS, iniziative finalizzate a diffondere la cultura e la pratica della sostenibilità fra studentesse e studenti universitari.
Il corso, che si presenta come insegnamento a scelta libera di 6 crediti e con contenuti ampiamente multidisciplinari, aspira a fornire a tutte le studentesse e gli studenti studenti dei corsi di studio triennali e magistrali dell’Università di Padova una conoscenza di base completa sulle tematiche tecniche, economiche e d’impatto sociale relative alla gestione del settore energetico, nella fase di transizione alle rinnovabili.
- QUANDO 3 MARZO - ORE 15:00
- Aula Me - Polo didattico di via Gradenigo e online Via Gradenigo 6/a, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web