altimetro

SCIENZA E RICERCA

14 LUGLIO - 19 LUGLIO

Water and Geological Risks in a Warming Climate

miniere urbane

SCIENZA E RICERCA

9 NOVEMBRE

Materie prime critiche, Raee e miniere urbane

cristallo

CULTURA

26 AGOSTO - 30 AGOSTO

European Crystallographic Meeting

murale

IN ATENEO

23 OTTOBRE

What comes next?

fiume

SCIENZA E RICERCA

14 LUGLIO - 15 LUGLIO

International Conference of Fluvial Sedimentology

onde grafiche

SCIENZA E RICERCA

25 MAGGIO

Supercomputing of earthquakes

edifici

SCIENZA E RICERCA

24 DICEMBRE 2020

Monitorare la radioattività naturale

diga

SCIENZA E RICERCA

17 DICEMBRE 2020

Fiumi, lasciamo che scorrano

geologa

UNIVERSITÀ E SCUOLA

24 SETTEMBRE 2020

Donne e Stem: le geoscienze in Italia negli ultimi 20 anni

la ricercatrice Chiara Anzolini

SCIENZA E RICERCA

11 SETTEMBRE 2020

Il centro della Terra svelato dai diamanti super profondi

Apollo_14

SCIENZA E RICERCA

28 FEBBRAIO 2019

Apollo 14: meteoriti terrestri sulla Luna?

antartide

SCIENZA E RICERCA

10 GENNAIO 2019

Di ritorno dall'Antartide

laboratorio

SCIENZA E RICERCA

12 DICEMBRE 2018

Il codice a barre del basalto

UNIVERSITÀ E SCUOLA

21 FEBBRAIO 2018

Un diamante è per sempre. Anche per studiare la Terra

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012