SOCIETÀ

Il gioiello del Palazzo

Mercoledi 17 settembre è possibile esplorare il Museo di Palazzo Liviano attraverso una visita tematica, che si svolge negli ambienti creati dall'architetto Gio Ponti negli anni '30 del XX secolo. Gio Ponti descrisse l'attuale sede del Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte come "il gioiello del palazzo" in una lettera al rettore Carlo Anti nel 1940. 

Questo museo è frutto della maestria architettonica di Gio Ponti, incaricato nel 1934 dall'Università di Padova di progettare la nuova sede della Facoltà di Lettere e Filosofia, oggi noto come Palazzo Liviano, che include anche il museo. La visita mette in luce gli aspetti principali del progetto di Ponti, contestualizzati nelle vicende storiche dell'archeologia a Padova tra le due guerre mondiali: le donazioni e acquisizioni per il museo, gli scavi in Egitto e i lavori dell'Università nella città sotto il rettorato di Carlo Anti, direttore dell'Istituto di archeologia e del museo in quel periodo.

La visita è con prenotazione on line obbligatoria e il costo del biglietto è di 5 euro.

  • QUANDO 17 SETTEMBRE - ORE 18:10
  • Palazzo Liviano
    Piazza Capitaniato

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012