CULTURA

Giornalismo, scienza e conoscenza: la lezione di Pietro Greco

Conoscenza è cittadinanza. Forse, più di altre, questa frase rappresenta uno dei capisaldi del pensiero di Pietro Greco, giornalista e caporedattore de Il Bo Live , il magazine dell’Università di Padova, fino alla sua prematura scomparsa nel 2020. Spesso, nei suoi scritti, immaginava un modello di società in cui il diritto di sapere, il dovere di imparare, la scienza e la cultura erano intrecciati assieme: solo una cittadinanza informata può essere in grado di affrontare i grandi problemi che affliggono l’umanità. Dai cambiamenti climatici alle lotte contro la disuguaglianza.

Da questo filo rosso è nata la realizzazione del libro Per un’unica conoscenza – Pietro Greco e Il Bo Live (Padova University Press, 2022).

Il volume viene presentato a Lecce, all'interno del festival Conversazioni sul Futuro, giunto alla sua decima edizione. Per l'occasione, intervengono, in un dialogo sul libro e sui concetti cari a Pietro Greco, Marino Sinibaldi, giornalista, presidente del Centro per il libro e la lettura, conduttore radiofonico e già direttore di Rai Radio 3, Mauro Buonocore, coordinatore comunicazione e rapporti con i media della Fondazione CMCC – Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici ed Elisabetta Tola, giornalista e caporedattrice de Il Bo Live.

Ulteriori informazione al sito del Festival.

  • QUANDO 13 OTTOBRE - ORE 11:00
  • Fondazione CMCC
    via Marco Biagi 5 - Lecce

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012