
di Francesca Boccaletto Massimo Pistore
La vita degli animali, la relazione con gli esseri umani. Il secondo episodio è dedicato alle azioni di tutela condotte da ricercatrici e ricercatori, in prima linea per tursiope e tartaruga Caretta caretta, e all'eccellenza innovativa e sostenibile dell'ostrica rosa
di Daniele Mont D'Arpizio
I cambiamenti climatici sono già in atto, e ci chiedono di adattarci, a partire dalla gestione di una risorsa preziosa, un tempo abbondante e oggi sempre più scarsa
di Sofia Belardinelli
di Andrea Gaiardoni
Il Perù ha appena approvato un’amnistia generale per i militari e le forze di polizia accusati di aver commesso crimini contro l’umanità (omicidi, stupri, torture) durante la guerra civile contro l’organizzazione terroristica Sendero Luminoso, tra il 1980 e il 2000
di Mattia Sopelsa
La sicurezza nelle telecomunicazioni sta diventando una nuova priorità per molti governi, Italia e UE comprese. Il nostro Paese, con Sicral 3, punta all'indipendenza nella gestione delle comunicazioni militari e sensibili
di Maria Esposito
di Massimo Pistore Francesca Boccaletto
Il secondo episodio della serie, che racconta film, passioni e visioni di registe e registi del territorio, è dedicato a un'autrice che ha conservato lo stupore dell'infanzia e il cui sguardo, curioso e libero, si muove tra teatro, poesia e cinema
di Antonella De Robbio
Con la sentenza Bartz v. Anthropic una corte americana stabilisce che un modello AI può studiare e rielaborare testi acquistati legalmente, proprio come farebbe un lettore in carne e ossa
di Sara Segantin
La scarsità di piogge e le coltivazioni di datteri e argan per l'esportazione mettono a rischio il delicato ecosistema delle oasi dove vive un popolo millenario. Una giovane associazione lotta in difesa della propria cultura e biodiversità
di Sofia Belardinelli
di Valerio Calzolaio
Isole piccole e meno piccole, puntini e quasi continenti. La fascinazione delle popolazioni umane per gli ambienti insulari è antica e contemporanea. Da poco un nuovo libro ne racconta diverse, tra Pacifico e Atlantico, Africa e sesto continente
di Elena Sophia Ilari
di Mattia Sopelsa
di Valerio Calzolaio
Tuvalu, atollo pacifico, sta affondando per effetto della crisi climatica. Un destino simile è quello di Kiribati, Tonga, Fiji, Maldive e altre isole. Le cui popolazioni diventeranno profughi climatici, dal destino ancora incerto
di Andrea Gaiardoni
Il giudice della Corte suprema del Brasile, Alexandre de Moraes, ha ordinato i domiciliari dell'ex presidente Jair Bolsonaro
di Anna Cortelazzo
Le emoji non sono un linguaggio universale: cambiano significato a seconda del contesto, della cultura e perfino dell’età di chi le riceve, ed è meglio tenerlo presente per scrivere in modo chiaro