NOTIZIE IN PRIMO PIANO

SOCIETÀ
L'Africa e la democrazia a rischio
di Andrea Gaiardoni
Nel continente africano è in corso “un progressivo deterioramento della democrazia” rispetto a dieci anni fa, con bruschi passi indietro anche sul fronte della sicurezza, del rispetto dei diritti umani, della partecipazione, dell’inclusione. Lo rivela il rapporto 2022 stilato dalla fondazione Mo Ibrahim: "Violenze contro i civili e i disordini politici sono aumentati in tutta l'Africa dall'inizio della pandemia"


SPAZIO SALUTE
Sull'accessibilità del welfare europeo per le persone straniere c'è ancora molto lavoro da fare
di Antonio Massariolo

SPAZIO SALUTE
In Salute. Inappetenza nelle persone anziane: come prevenire la sottonutrizione?
di Francesca Boccaletto
Perché con l'avanzare dell'età si può verificare un calo dell'appetito? Quali le soluzioni e i percorsi di supporto per over 65 inappetenti? La chiave nella combinazione di due elementi: corretta alimentazione e attività fisica. Ne abbiamo parlato con il professor Giuseppe De Vito del dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università di Padova, alla guida del progetto "Appetite"


SCIENZA E RICERCA
Dall'Iran alla Mongolia, studiare e monitorare il gatto di Pallas
di Francesca Buoninconti
Un areale vastissimo e un animale piccolo e molto elusivo. Una popolazione forse sottostimata. Un progetto di ricerca che ha come obiettivo quello di capire quanto sia in salute o in pericolo la popolazione di Otocolobus manul, il cosiddetto gatto di Pallas, grazie alle fototrappole e al coinvolgimento dei pastori locali

SOCIETÀ
Un altro anno è andato, la sua musica è finita, la popolazione non ritornerà
di Valerio Calzolaio

SCIENZA E RICERCA
Libertà, audacia e determinazione: la fisica di Giorgio Parisi
di Elisabetta Tola
Gli ingredienti chiave di un percorso di ricerca sono molteplici, dalle caratteristiche personali alle opportunità incontrate nel corso di una carriera. Giorgio Parisi in conversazione con Il Bo Live

SPAZIO SALUTE
La pandemia ha raddoppiato la prevalenza dei disturbi mentali tra i giovani nei paesi UE
di Federica D'Auria e Antonio Massariolo

SOCIETÀ
Agrivoltaico: luce rossa per l’agricoltura, blu per l’energia elettrica
di Francesco Suman
Pannelli solari che oltre a produrre energia migliorano la resa agricola, selezionando lo spettro di luce più adatto alla pianta da coltivare. “Irraggiata con luce rossa la pianta fa più fotosintesi e perde meno acqua” spiega Matteo Camporese, autore di una ricerca pubblicata su Earth’s Future

CULTURA
De' visi mostruosi e caricature "senza fatica si tengono a mente": una mostra a Venezia
di Francesca Boccaletto e Massimo Pistore
Da Leonardo da Vinci a Francis Bacon, passando per Anton Maria Zanetti, i Tiepolo, Lomazzo e Carracci. L'esposizione all'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti di Venezia individua una linea di continuità settentrionale delle teste caricate e grottesche realizzate a partire dal XVI secolo e propone opere da musei e collezioni private internazionali. Le interviste a Inti Ligabue e al curatore Pietro C. Marani

SCIENZA E RICERCA
Il 2022 anno record per temperature e siccità in Italia e in Veneto
di Marco Boscolo