LIGHT

Giuseppe Tartini e la passione contagiosa per la musica

Sabato 13 settembre si tiene a Padova una nuova esplorazione tartiniana, organizzata dagli Amici della Musica di Padova e le guide dell’associazione Tartini2020 e inoltre, per questo appuntamento, in collaborazione con UIC (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – sezione di Padova). Una piacevole e distesa passeggiata tra note musicali e biografiche, per ripercorrere le strade e alcuni dei luoghi frequentati abitualmente dal violinista e Maestro Giuseppe Tartini. 

Il percorso si articola da Prato della Valle (incontro ore 15.15 presso la fontana), alla Chiesa di Santa Maria dei Servi e alla Chiesa di Santa Caterina, per il concerto finale. Qui infatti alle ore 17.30, inizia il concerto del violinista Domenico Percetti, giovane musicista, allievo del Conservatorio di Rovigo, dove ha ottenuto nel 2023 il Diploma Accademico di II livello in violino e, due anni dopo, in musica da camera, entrambi con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. 

Prima del concerto introduzione a cura della musicologa Angela Forin sul programma del concerto, che oltre a due sonate di Tartini include in prima esecuzione assoluta come omaggio a Tartini, una composizione contemporanea di Diego Frizzerin, allievo della Classe di Composizione del Maestro Giovanni Bonato del Conservatorio Pollini di Padova dal titolo “Luce degli uomini”. Si tratta di un brano che ricerca una luce sonora capace di trasformarsi e trasfigurarsi. Un intento che riecheggia l’arte di Tartini, per il quale la musica era veicolo di conoscenza e di illuminazione interiore.

Partecipazione libera nel limite dei posti disponibili.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012