LIGHT

Il guardiano

Scritto nel 1959 e andato in scena nel 1960, “Il guardiano” segna il primo vero successo che Pinter riscuote con il suo teatro. Una metafora limpida e efficacissima di ciò che investe ognuno di noi oggi. Galano (il guardiano) e Angelucci Marino (i due fratelli) spingono l’acceleratore sulla guerra tra poveri, una specie di contesa tra disperati capace di raccontare bene certe miserie dei giorni nostri. La vicenda è ambientata in una imprecisata città del nord Italia. Il senzatetto rumeno, ultimo tra gli ultimi, cattivo e profittatore. I fratelli gemelli abruzzesi, divisi da tutto in realtà: uno autistico, disadattato e profondamente ferito, l’altro cialtrone, mitomane, esaltato.

Si inserisce nel ricco cartellone di appuntamenti proposto all'interno della rassegna Girovagarte 2025, lo spettacolo di Tsa, Teatro del Sangro e Teatro dei limoni in programma il 30 agosto al Parco dei salici.

Per partecipare è necessaria la prenotazione e richiesta una donazione libera a favore di Medici con l'Africa Cuamm.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012