
Il corso di laurea magistrale Sustainable Chemistry & Technologies for Circular Economy organizza per il 14 maggio una una serie di conferenze che esplorano l'intersezione tra tecnologia, scienza e comportamento umano. Si toccano temi cruciali che danno forma a presente e futuro: dalle sfide della sicurezza informatica ai dilemmi etici nella ricerca scientifica, e infine, il ruolo del nostro cervello nell'adattarsi a un mondo in rapido cambiamento.
L'evento, pensato in particolare per consolidare le competenze trasversali di studentesse e studenti del corso, può essere di vasto interesse ed è perciò aperto al pubblico.
Il programma prevede contributi di: Mauro Conti, professore dell'Università di Padova esperto in cybersecurity, con una talk su "A 15-Minutes History of (Humankind and) Cybersecurity"; Gianfranco Pacchioni (Università di Milano - Bicocca) che parla di "Clear Science, Dark Science"; Natalie Wood, fondatrice di Engage to evolve, con l'intervento "Old brain, new world".
Per assistere all'incontro è richiesta la registrazione.
- QUANDO 14 MAGGIO - ORE 10:00
- Aula Nasini del Dipartimento di Scienze chimiche Via Marzolo, 1 - Padova