MONDO SALUTE

Illuminating and reprogramming the immuno-evasive tumor microenvironment to enable immunotherapy

Si tiene giovedì 15 maggio, nell'Aula Magna del Complesso Vallisneri dell'Università di Padova, l'evento che ospita Douglas Hanahan, del Ludwig Institute for Cancer Research di Losanna, vincitore del famoso 2025 Pezcoller-AACR Award for cancer research assegnato annualmente a scienziate e scienziati che hanno ottenuto risultati eccezionali nella ricerca sul cancro.

La sua lecture si intitola Illuminating and reprogramming the immuno-evasive tumor microenvironment to enable immunotherapy.

Douglas Hanahan è Distinguished Scholar presso il Ludwig Institute for Cancer Research (Losanna, Svizzera) e Professore Emerito presso l'EPFL’s Swiss Institute for Experimental Cancer Research (ISREC). Il Prof. Hanahan è conosciuto come uno dei pionieri che hanno contribuito a dare il via all'era della genetica funzionale nella ricerca sul cancro. Attraverso l’invenzione e la caratterizzazione di modelli sperimentali innovativi nel topo, ha chiarito i principali processi di formazione del cancro nell’uomo, compreso il fatto che le caratteristiche maligne del cancro, invasività, metastasi, mascheramento al sistema immunitario, dipendono anche dalla cooperazione forzata delle cellule sane circostanti il tumore con le cellule tumorali. Dal suo lavoro, innovativo e multidisciplinare, sono derivati nuove strategie terapeutiche e nuovi farmaci a target multiplo, contro le cellule tumorali e le cellule collaboranti). In particolare, Hanahan ha formulato, insieme a Robert Weinberg, PhD, gli “Hallmarks of Cancer”, un quadro logico per razionalizzare la vasta complessità del cancro che continua ad evolversi e ad avere un’ampia risonanza nell’intera comunità di ricerca sul cancro.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012