CULTURA

L'arte del Centro d'Arte

“L’arte del Centro d’Arte” è uno speciale evento, nel pomeriggio di sabato 29 novembre, a Palazzo Bo organizzato dal Centro d’Arte dell’Università di Padova in occasione degli 80 anni dalla sua fondazione.

Si tratta di un tavolo che riunisce i principali responsabili artistici che si sono succeduti nel corso degli ultimi decenni, quasi sempre collaborando tra loro e passandosi il testimone alla guida dell’Associazione: Massimo De Carlo, Ugo Fadini, Luciano Linzi, Stefano Merighi, Nicola Negri, Veniero Rizzardi, Monica Salvadori.

L’incontro vuole essere momento di un racconto storico collettivo rivolto al pubblico di oggi, per dire di un progetto che ha agito e continua ad agire in profondità nella vita culturale di Padova, peraltro senza mai avere davvero esplicitato i suoi principi, i suoi indirizzi, il suo pensiero, che tuttavia nella prospettiva storica appaiono chiari e coerenti.

Il Centro d’Arte era nato come associazione studentesca e di fatto come vero e proprio centro di ricerca esterno dell’Università di Padova. Come tale aveva manifestato fin dalla sua nascita una marcata attitudine esplorativa nella programmazione delle sue stagioni musicali. Ma è proprio sul finire degli anni Settanta che inizia a proporsi, con le sue rassegne e i suoi festival, principalmente come sede di elaborazione di una cultura musicale contemporanea, promuovendo una circolazione di esperienze internazionali in anticipo sui tempi. 

L’incontro è anche l’occasione di percorrere una galleria di immagini e suoni attinti dal ricchissimo archivio del Centro d’Arte, con materiale in massima parte inedito.

La partecipazione è libera.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012