SCIENZA E RICERCA

L'azalea della ricerca 2025

Domenica 11 maggio si rinnova l'appuntamento con l’azalea della ricerca di Fondazione AIRC. In occasione della Festa della mamma, circa ventimila volontarie e volontari, coordinati dai diciassette uffici regionali, tornano in circa 3.900 piazze per distribuire oltre 600 mila piantine di azalea a fronte di una donazione minima di 18 euro, per sostenere la ricerca sui tumori che colpiscono le donne e ricordare che il futuro della ricerca è nelle nostre mani.

Le azalee della ricerca sono in vendita in molte piazze di Padova e provincia (trova qui il luogo più comodo per te) e online su Amazon. Con le azalee viene offerta anche una guida che ripercorre i principali traguardi della ricerca.


In Italia solo lo scorso anno si sono stimate 175.600 nuove diagnosi nel genere femminile. I tumori più frequenti tra le donne sono quelli della mammella (53.065 nuovi casi), del colon-retto (21.233), del polmone (12.940), dell’utero (8.652), della tiroide (8.322), del pancreas (6.712), il linfoma non-Hodgkin (5.950), il melanoma cutaneo (5.872), il cancro della vescica (5.789) e dello stomaco (5.512), secondo i dati AIOM-AIRTUM.

Oggi in Italia 2 donne su 3 che si ammalano di tumore sono vive a cinque anni dalla diagnosi grazie ai costanti progressi della ricerca che hanno reso disponibili metodi per diagnosi sempre più precoci, approcci chirurgici meno invasivi e terapie più precise, mirate e meglio tollerate.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012