CULTURA

L’Opv interpreta Verdi su Rai5 a conclusione delle Lezioni di suono

Prosegue in prima visione su Rai 5 la nuova serie di Lezioni di suono, la formula di approfondimento musicale dell’Orchestra di Padova e del Veneto che, per la sua quinta edizione, rivive l’intenso rapporto che Luciano Berio, tra i massimi compositori del Novecento, ha intrattenuto con la grande tradizione musicale.

Giovedì 19 novembre, alle ore 22.15, Rai 5 trasmette la terza e ultima puntata del programma di divulgazione musicale. Per l’occasione verranno presentate le Otto Romanze giovanili di Giuseppe Verdi nell’orchestrazione che Luciano Berio rese con vivace fantasia nel 1990. Si tratta di otto composizioni del grande operista italiano realizzate nella forma della romanza per voce e pianoforte. Nonostante la loro destinazione cameristica, queste Romanze racchiudono alcuni elementi che Verdi approfondirà molti anni più tardi nelle sue opere liriche, nel pieno della maturità artistica. Attratto da questi richiami musicali, Luciano Berio avverte in queste otto pagine giovanili dei veri e propri studi per scene, arie e cabalette di melodrammi verdiani, diverse fra loro sia nel carattere espressivo che nello spessore musicale.

Per quest’ultimo appuntamento di Lezioni di suono, l’OPV è protagonista insieme al musicologo Sandro Cappelletto, giornalista, conduttore di Radio 3 Rai, scrittore, autore teatrale e Accademico di Santa Cecilia, mentre la parte vocale è affidata al tenore Luca Cervoni.

La riprese sono state girate all’interno della Sala dei Giganti al Palazzo Liviano dell'Università di Padova.

  • QUANDO 19 NOVEMBRE - ORE 22:15
  • Rai 5

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012